Aeroporti di Puglia hanno dato vita ad una cooperazione che permette all'aeroporto di Bari, Brindisi, Foggia e Taranto di operare sul mercato dell'aviazione civile in modo congiunto, sfruttando lo stesso brand e lo stesso know how, tuttavia conservando una propria autonomia.
Aeroporto Bari Palese
L'Aeroporto Karol Wojtyla sorge a 11 km a nord-ovest rispetto alla città di Bari. Il suo nome ufficiale è stato dedicato a Papa Giovanni Paolo II. I residenti spesso però lo chiamano anche l'Aeroporto di Palese Macchie.
L'aeroporto di Bari ha la caratteristica rara e importante di fruire di un grande impianto fotovoltaico capace di soddisfare in gran parte le sue esigenze di approvvigionamento energetico.
Nei prossimi 2 anni sarà anche dotato di un dispositivo a celle solari per produrre energia alternativa, in questo modo si potrà soddisfare fino al 30% o il 40% del fabbisogno elettrico della intera aerostazione.
Il terminal è in grado di accolgiere 1,8 milioni di passeggeri ogni anno.
Trasporto locale in Treno
- Dall'eroporto è possibile prendere un treno che conduce fino a Bari e fino a città come Napoli e Roma.
Come raggiungere l'Aeroporto in auto
- L'aeroporto è raggiungibile percorrendo la circonvallazione attorno a Bari, seguendo poi la S.P. 271 si potrà continuare in direzione sud, mentre per raggiungere Foggia si deve percorrere la S.S. 16.
Autonoleggio Aeroporto di Bari e servizi di trasferimento condiviso o privato
Taxi, limousine, van o navette a noleggio
Prenotate con pochi click il trasferimento da dove desiderate, fino alla destinazione preferita, indicando data e orario
Altrimenti potete noleggiare un'auto in pochi minuti, inserendo le date e scegliendo la marca e il modello che preferite
Parcheggio dell'Aeroporto
L'aeroporto ha un totale di 2.300 posti auto
- I parcheggi sono utilizabili per soste brevi nel comparto P14 e P4, situati di fronte al terminal. Dietro questi settori si trova il garage PM. Il cui costo è di € 6,00 per le prime 6 ore e di € 14,50 al giorno.
- I settori P2 e P3 sono i parcheggi da utilizzare per soste lunghe al costo di € 9,30 € al giorno per i primi 3 giorni.
- All'entrata dell'Aeroporto si trova anche il settore P15, non è vicino al terminal ma garantisce fino a 200 posti auto gratuiti.
Negozi e Ristoranti
- Nell'Aeroporto di Bari ci sono circa 20 negozi: per l'acquisto di giornali, libri, tabaccheria, elettronica, giochi, gioielli, telefoni cellulari, alimenti tipici di gastronomia locala, oggetti da utilizzare in viaggio e cosmetici. E' anche presente un negozio duty-free.
Lost and found
- L'ufficio oggetti smarriti si trova nella Hall Arrivi ed è contattabile ai numeri +39 080/5800224. Se viaggiate con Alitalia pot6ete anche contattare la compagnia aerea al +39 080/5315411.
Ufficio Informazioni
- Il centro infomazioni generali è contattabile ai numeri +39 080/5800200 e si trova nella Hall Partenze. Grazie al Totem Web Point disponibile nel terminal potrete richiedere informazioni sui voli, e su informazioni di turismo, economia e cultura della Regione Puglia.
Servizi Business
- Nella Hall Partenze troverete la Sala SEAP, aperta dalle ore 05:00 alle ore 21:00 di ogni giorno, è anche provvista di piccoli uffici e sale riunioni.
Servizi per le persone diversamente abili
- L'aeroporto è accessibile alle persone con difficoltà motorie. All'entrata ci sono 45 posti auto riservati a loro. E' ovviamente possibile richiedere sul posto assistenza specifica in caso di necessità.
Sportelli bancari
- Nel terminal è presente uno sportello della Banca Antonveneta e ci sono vari punti Bancomat.
Sala preghiera
- La sala di preghiera è stata consacrata dal Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Bari nel febbraio 1984.
Contatti Aeroporto
- Indirizzo: Aeroporto di Bari Karol Wojtyla, Società Esercizio Aeroporti Puglia, 70057 Bari Palese, Italia.
- Telefono: +39 080/5800200
- Fax: +39 080/5800225
Codici Aeroporto
Siti Internet utili al passeggero