Il gruppo musicale Zimbaria nasce per volontà del grande artista Giuseppe Mighali, noto come Pino Zimba, che dopo tante esperienze nell'ambito della cinematografia e della musica, ha deciso di fondare con i suoi figli e con un drappello di amici entusiati e appassionati di pizzica, tarantella e musiche tradizionali del Salento, un nuovo gruppo musicale che continuasse l'opera già intrapresa dal medesimo fondatore e che volge alla divulgazione di vecchi ritmi e melodie della cultura popolare salentina.
Il fondatore di questa band è scomparso precocemente a causa di un mare incurabile, a continuarne l'opera e a ricordarne le opere e l'estrto artistico ci pensano oggi gli Zimbaria, la loro musica oggi mette insieme atmosfere celtiche e adrenalina Rock, i ritmi travolgenti del tamburello salentino e l'evoluzione vocale e strumentale della Pizzica e della taranta.
Oggi grazie soprattutto al talento di Rossano Ruggeri, gli Zimbaria si affacciano con merito sul panorama internazionale della musica, assistere ad un loro concerto significa poter rivivere qull'esperienza mistica di coinvolgimento nella passionalità della taranta e dei tarantati, avvertendo quelle sensazioni ai limiti della trance e della celebrazione del rito della rinascita personale.
Rossano Ruggeri: Tres, chitarra, armonica; Simone Longo: Tamburello, voce; Salvatore Salentino: Violino; Marco Dell’Anna: Fisarmonica, voce; Gabriella Morciano: Voce; Edoardo Zimba: Tamburello; Antonio Marra: Batteria; Luisa Campa: Voce e chitarra.