Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Uccio Aloisi Vorrei Volare La Notte della Taranta 1999

Uccio Aloisi in questa occasione si esibisce con il suo ultimo gruppo musicale, denominato Uccio Aloisi Gruppu, sono tutti musicisti e artisti giovani che hanno voglia di apprendere da quello che è già diventato all'epoca un mito della canzone e della musica popolare salentina.

La più bella versone di Vorrei Volare è quella interpretata da Uccio Aloisi

L'esibizione nel video che segue di Vorrei Volare durante il concertone della Notte della Taranta del 1999

Testo dialettale salentino di Vorrei Volare

Vorrei volare
sulla finestrella tua
vorrei salire sulla tua bocca
ti vorrei baciare fiori di tutti i fiori
vorrei volare

Oh quante stelle
vieni Gigina mia, vieni a contarle
i baci che ti do son più di quelle
fiori di tutti i fiori
oh quante stelle

Gerani rossi
la cura ti farò purchè tu ingrassi
bacioni ti darò di quelli grossi
fiori di tutti i fiori
gerani rossi

Fiorin di menta
la menta amore mio non si trapianta
chi esce dal mio cuore più non entra
fiorin di tutti i fiori
fiorin di menta

Fiorin di zucca
la donna quando e zita è mezza matta
quando ha marito poi mattisce tutta
fiori di tutti i fiori
fiorin di zucca

Fiorin di giglio
io per marito voglio un calzolaio
le scarpe me le fa quando le voglio
fiori di tutti i fiori
fiorin di giglio

Fiorin di fragola
lasciatela parlar quella pettegola
mi sembra un gattino quando miagola
fiori di tutti i fiori
fiorin di fragola

L’ho detto al prete
se voi la vostra figlia non me la date
io ve la ruberò, voi piangerete
fiori di tutti i fiori
l’ho detto al prete

Fiorin di ceci
mi prometteste cinquecento baci
da cinquecento son rimasti dieci
fiori di tutti i fiori
fiorin di ceci

Fior di vermiglio
io per marito voglio un calzolaio
le scarpe me le fa quando le voglio
fiori di tutti i fiori
fior di vermiglio

Questa versione è stata interpretata per anni da Uccio Aloisi, tutte le versioni e le reinterpretazioni che sono state date da altri artisti dopo la sua scomparsa non sono in nessun caso comparabili all'originale.

Anche colui che è considerato l'erede naturale di Uccio Aloisi, ovvero Giancarlo Paglialunga ci ha regalato versioni di questo antico canto d'amore salentino.

I componenti di Uccio Aloisi Gruppu

Domenico Riso: voce, tamburello; Luigi detto Gino Nuzzo: voce, chitarra; Antonio Calsolaro: mandolino; Alessandro Grecuccio: voce, fisarmonica; Lucia Passaseo: voce, tamburello, organetto e Pasquale Pizzolante: tamburello.