I Sud Sound System sono gruppo di musica popolare salentina, il genere musicale eterogeneo e innovativo dei Sud spazia dal raggamuffin, al dancehall reggae, combina ritmi giamaicani e sonorità locali, utilizza principalmente il dialetto salentino nei testi e rievoca le ballate di pizzica e tarantella della tradizone culturale del sud Puglia.
Pionieri del raggamuffin italiano, i Sud Sound System esordiscono con il loro primo disco nel giugno del 1991 intitolato Fuecu/T’a sciuta bona, detando molto interesse nel mondo musicale italiano, sia per l’uso di un idioma locale sia per la prorompenza del nuovo genere reggae salentino, ma anche per per la freschezza delle invenzioni musicali e per l'impegno nel sociale, senza retorica dei testi.
In breve tempo dai testi reggae dance hall giamaicano suonati con due piatti, casse e microfono in alcune dance hall per gli amici più intimi, in casa; si passa nelle campagne salentine, tra gli ulivi secolari e i frantoi abbandonati e poi alle apparizioni in trasmissioni televisive e radiofoniche, come quella di Avanzi e Rai Stereo Notte e alla partecipazione al Festival delle Nuove Tendenze d’Autore a Recanati.
Negli anni la band ha modificato la sua compagine includendo nel complesso i siguenti artisti e musicisti: Militant P, DJ War, Papa Gianni, Don Rico, Treble lu professore, GgD, Gopher D, Nandu Popu e Terron Fabio.