Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Stornelli e filastrocche salentini

Gli stornelli e le filastrocche salentini sono dei componimenti popolari, spesso cantati o solo raccontati, in genere tonalità, musica e melodie venivano improvvisati, le strofe e la stessa quantità di versi usati per il componimento potevano variare in base al contesto in cui venivano eseguiti.

Le origini di stornelli e filastrocche salentine

Strofe e stornelli venivano usati in casa per comunicare con i bambini, sempre appassionati dei versi in rima, oppure nei campi, per allietare le ore di lavoro, o ancora, per strada, in occasioine di una gara poetica o quando si voleva trattare un argomento satirico o amoroso.

Lo stornello si caratterizza per il suo ritmo generalmente binario

Nella raccolta indicata di seguito non ci siamo attenuti in modo rigoroso alla metrica per distinguere gli stornelli dalle filastrocche, dai canti e dalle pizziche.

Alcuni esempi di filastrocche e antichi stornelli salentini

Stornelli e filastrocche del lavoro

 

Stornelli e filastrocche religiosi

 

Stornelli di denuncia del disagio economico e sociale

 

Stornelli d'amore

 

Ronde di Pizzica