Un canto che rientra tra le melodie d'amore della Pizzica salentina.
Rubrica dedicata a video testi e traduzioni della musica popolare salentina.
Testo in dialetto Salentino di Quant'ave |
Testo tradotto in italiano di Quant'ave |
Quant’ave ca nun passu te sta strata dde cc’è sse maritau la beddha mia. Quannu alla chiesa matre la purtara E quannu l’acqua santa li manara Quannu l'anellu a manu li calara Ancora le speranze le tenia Quannu la ucca soa jie disse sine Tronu dde Marzu li pozza catire Terra cu nnu lu pozza mantinire Lu liettu addhu se curca sia te spine A mienzu a mienzu cu sse troa nnu stile |
Da quanto tempo non passo da questa via da quando la mia bella si è sposata. Quando la portarono alla chiesa madre gli andavo dietro come una cagnolina. Quando la benedirono con l’acqua santa avevo ancora delle speranze. Quando le misero l’anello nelle mani dalla mia bocca ancora usciva un sorriso. Ma quando dalla sua bocca usci un sì occhi miei piangete perchè non è più mia. Tuoni di Marzo gli possano cadere addosso a colui che mi separò dal mio amore. Possa la Terra mai mantenerlo e che non ci sia sole che possa più scaldarlo. Il letto dove dorme sia di spine e il cuscino di pietra infernale. In mezzo, in mezzo si possa trovare ad un pugnale che gli trapassi l’anima e il cuore. |