Negramaro è un vitigno molto diffuso in Puglia, da cui si ottiene un ottimo vino rosso, specie grazie alla combinazione di queste uve con altre specie presenti tra i vitigni tipici di questa terra. La band di Giuliano Sangiorgi, come il vino e il vitigno che hanno voluto celebrare rubandone il nome, è un gruppo musicale DOC, tutti i componenti la formazione provengono da comuni della Provincia di Lecce.
Nel corso degli anni i successi per questa band pop rock italiana sono stati innumerevoli: hanno parteciapto a kermesse di musica nazionale e internazionale, hanno visto adottare i loro brani come colonne sonore di film, documentari e spot televisivi; hanno inciso barni musicali negli Sati Uniti, sono stata la prima band italiana a tenere un concerto allo stadio San Siro di Milano.
Giuliano Sangiorgi voce e chitarra del gruppo è originario di Copertino; Emanuele Spedicato suona la chitarrae proviene da Veglie; Danilo Tasco suona la batteria e proviene da Salve; Andrea Mariano suona il pianoforte e utilizza i sintetizzatori, anche lui ha origini copertinesi; Ermanno Carlà suona il basso e viene da Veglie; Andrea De Rocco si occupa del campionatore ed originario di Casarano.
La band esordisce nel 2000, grazie specialmente alle attenzioni loro rivolte dalla produttrice Caterina Caselli, nel 2003 pubblicano l'album loro omonimo, al 2004 risale 000577, nel 2005 pubblicano Mentre tutto scorre, nel 2007 è la volta del CD La Finestra, nel 2010 tocca a Casa 69, registrato a Toronto e nel 2015 regalano ai loro fan l'album intitolato La rivoluzione sta arrivando.
I singoli brani pubblicati dai Negramaro