Gli stornelli e i versi di questo motivo musicale invitano una donna giovane a non sposare un uomo anziano, ma la donna vi è costretta dalla madre e deve sottostare alle scelte di un matrimonio imposto, indice ancora di una profonda arretratezza della situazione delle donne nella società.
Testo in dialetto di Lu Vecchiu |
Testo in italiano di Lu Vecchiu |
Nno tti pigghià lu vecchiu ca ti mori E quannu scìu alla chiesa pi spusari lu vecchiu li scaluni zumpa e balla llariulà E quannu scìu alla sala pi mangiari lu vecchiu allu piattinu zumpa e balla llariulà E quannu scìu allu ballu pi ballari lu vecchiu lu ballu modernu zumpa e balla llariulà E quannu scìu allu liettu pi curcari lu vecchiu alla ‘nchianata zumpa e balla llariulà Ce hai Ninella mia ca vani amara ci uè la vesta nova zumpa e balla llariulà No vogghiu ne la vesta e ne vistaglia vogghiu nu bellu giòini zumpa e balla llariulà Quannu lu vecchiu ‘ntesi sti palori ti la finestra abbasciu zumpa e balla llariulà |
Non sposarti con un vecchio che rischia di morire presto Quando andarono in chiesa per sposarsi il vecchio, gli scalini, salta e balla llariulà Quando andarono alla sala per mangiare il vecchio, al piatto, salta e balla llariulà |