Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

La Carmina canto e stornello d'amore salentini

Uno stornello d'amore e di passione, un canto e alcune strofe carnascialesche, condite di allusioni piccanti, volgari quasi, ma di una volgarità allegra, simpatica.

La Carmina

Stornelli e canto de La Carmina sono interpretati con maestrìa da Luigi Paoli o in arte Gigetto di Noha, in questo brano ad eseguire l'opera è il cultore della canzone salentina Alfredo Romano.

Versi de La Carmina

La Carmina ( di Alfredo Romano)

La Carmina in italiano (di Alfredo Romano)

Mamma iu moru
e la Carmina nu’ lla provu
Beddha mia fatte sciardinu
fatte menta e petrusinu...

Nc'è lu zitu cu la zita
allu pizzu ti la banca
la manu camina te sotta
lu canale dell'acquedotta.

Mamma io muoio
e Carmina non l’assaggio
Bella mia fatti giardino
fatti menta e prezzemolo.

C’è il fidanzato con la fidanzata
allo spigolo del tavolo
la mano scivola sotto
il tubo dell’acquedotto.

Versione integrale di La Carmina

Testo in italiano della versione integrale de La Carmina

Mamma iu mueru pi la Carminà!
Mamma iu mueru pi la Craminà!

Beddu mia fatt'a sciardinu,
chianta la menta e lu pitrisinu,
tutti li bbeddi vennu qua
finchè veni la Carminà.

Beddu mia fatt'a palazzu,
chianta la mentae lu cipuddazzu,
tutti li bbeddi vennu qua
finchè veni la Carminà.

Beddu mia fatt'a cisterna,
fani l'acqua fresca e bella,
tutti li bbeddi vennu qua
finchè veni la Carminà.

Beddu mia fatt'a cumentu,
li pagnotti cu vannu e vennu,
tutti li bbeddi vennu qua
finchè veni la Carminà.

Mamma io muoio per la Carmina!
Mamma io muoio per la Carmina!

Bello mio fatti giardino
e pianta menta e prezzemolo,
tutti i belli vengono qua
finchè verrà la Carmina.

Bello mio fatti palazzo,
pianta menta e cipollaccio,
tutti i belli vengono qua
finchè verrà la Carmina.

Bello mio fatti cisterna
con l'acqua fresca e bella,
tutti i belli vengono qua
finchè verrà la Carmina.

Bello mio fatti convento,
le pagnotte che vadano e vengano,
tutti i belli vengono qua
finchè verrà la Carmina.