Uno stornello d'amore e di passione, a tratti ambiguo, le strofe popolari spesso trattano argomenti di natura sociologica o psicologica di cui, al tempo, era diffcile parlarne in modo aperto; si poteva superare il tabù solo cantandone.
Anche la band musicale degli Alla Bua si sono cimentati con successo nel canto dello stornello Il fior di tutti i fiori, la versione eseguita da questa band è la prima delle 2 trascritte qui sotto.
Testo in dialetto di E fior di tutti i fiori |
Testo in italiano di Il fior di tutti i fiori |
E fior di tutti i fiori, fior di lu pepe, Tutte le fontanelle e ma su siccate, Era piccinnu e mme morse la mamma, Ogne donna ca visciu la chiamu mamma, Nu pozzu chiù cantare, persi la voce, La persi sutt'a n'albero de noce, Quannu te minti a amare ama signori, (la Versione degli Alla Bua aggiunge al testo qui sopra 2 altre strofe) De li signori ne hai la reverenza, Fior di tutti i fiori, fior di lu pepe |
E Fior di tutti i fiori, fior di pepe, Tutte le fontanelle sono secche. Ero piccolo quando è morta la mamma, Ogni donna che vedo la chiamo mamma, Non posso più cantare, ho perso la voce, L'ho persa sotto un albero di noce Quando ami, ama i signori, (la Versione degli Alla Bua aggiunge al testo qui sopra 2 altre strofe) Dai signori ricevi reverenza, E Fior di tutti i fiori, fior di pepe, |
Variante di I fior di tutti i fiori di Uccio Aloisi |
|
Fiore di tutti i fiori, fior di verbena beato E io questi stornelli li canto al vento Per dirti che ti voglio oh bene tanto Stanotte mi sognai che stavo al mare Svegliandomi dal sogno co 'na campana Dalla finestra tua ci manca un vetro |