Il gruppo dei I Calanti è composto da 6 musicisti e 4 ballerini, quasi tutti discendenti della famiglia Colitti di Ugento, la band nasce nel 1998 con una vocazione per la Pizzica Salentina.
Il nome del gruppo è dovuto etimologicamente all'originario soprannome di famiglia: 'nciurita, che era attribuito a molte persone del paese, facendo riferimento a caratteristiche del loro mestiere o della loro personalità.
La suddetta famiglia Colitti vanta un avo di grandi dote canore, nonno Antonio, infatti, fin da piccolo lavorando nei campi, aveva mostrato una forte passione per il canto e il suono, i compagni di lavoro e lo stesso ricco possidente fondiario lo invitavano a cantare e lui non se lo faceva ripetere e subito intonava la canzone donna Calante mia, donna Calante, a menzu l’anche porti ‘nu serpente, tutti ne godevano, specie il ricco proprietario che, stupito dalle doti canore di quel bambino, gli regalava una cassetta di fichi.
Questo è il momento storico in cui nasce il soprannome de I Calanti, la band ufficialmente nasce ad Ugento, nel 1998.
Con il passare del tempo, figli e nipoti del soprannominato Ucciu Calante, cominciarono a partecipare alle feste patronali, a feste private e ad esorcizzare, quando si rendeva necessario, le donne tarantate nelle case dei privati.
Daniele Colitti: chitarra, tamburello, armonica e voce; Mirko Colitti: tamburello, nacchere e voce; Simone Colitti: fisarmonica, organetto e tamburello; Irene Colitti: tamburello, nacchere e voce; Alberto Carratta: chitarra; Gianpiero Coppola: violino; Emanuela Capone: ballerina; Fabrizio Ricchello: ballerino; Pamela Spennato: ballerina e Martino Campioni: ballerino.