Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Stornello salentino dal titolo Ci hai 'Ntunietta mia

Uno stornello che vuole denunciare la situazione di assoggettamento vissuta dalla donna nei decenni passati, in questo caso Antonietta, una ragazza di estrazione sociale modesta, ha dovuto sposare, stando all'obbligo imposto della madre, un vecchio probabilmente benestante.

Ci hai 'Ntunietta mia

Video dell'esecuzione di Ci hai 'Ntunietta mia ad opera di Luigi Paoli, in arte Gigetto di Noha, cantastorie salentino

Testo in dialetto di Ci hai 'Ntunietta mia

Cosa ti è successo Antonietta che sei così triste

Ci hai Ntunietta mia
ca mara staica te la ccattu ieu
la veste novalarillalleru là.

E quannu scera all'altare pé spusare lu vecchiu
le cose sante nu lle sapìa
dimmele tie Ntunietta mia

E quannu scera alli balli
pé ballare lu vecchiu
li balli moterni nu lli sapìa
zzumpa tie Ntunietta mia

E quannu scera alla taula
pé manciare
lu vecchiu le cose toste nu lle putìa
cazzale tie Ntunietta mia

E quannu scera allu lettu
pé curcare lu vecchiu
la nchianata nu lla facìa
zziccate mmie Ntunietta mia

 

Che hai Antonietta che sei così triste?
Te lo compro io il vestito nuovo!;
non voglio veste né mantella
voglio un giovanotto che piaccia a me.

Quando la madre sente queste parole
le viene un colpo al cuore.

E così quando sono andati in chiesa
per il matrimonio lo sposo
non riusciva neppure a salire le scale.

Quando si son messi a tavola
per pranzare
il vecchio non riusciva neanche
a mangiare le polpette.
Mangiale tu, Antonietta mia.

Quando sono andati al ballo per ballare
il vecchio i balli moderni non li conosceva:
balla da sola, Antonietta mia

Quando sono andati al letto per dormire
il vecchio non riusciva neppure a salirvi sopra:
arrangiati da sola Antonietta mia