Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Carmen Consoli a Melpignano alla Notte della Taranta del 2006

Nell'edizione della Notte della Taranta del 2006 Carmen Consoli interpreta il brano di musica tradizionale salentina e Pizzica intitolato Sia benedettu ci fice lu mundu. Di cui riportiamo più sotto testo e traduzione.

Video della performance salentina di Cramen Consoli e Alessia Tondo

Oltre a Carmen e Alessia salgono sul palco della Taranta, in quel fine agosto del 2006, importanti artisti come Lucio Dalla, Buena Vista Social Club, Uccio Aloisi, Peppe Servillo e Lucilla Galeazzi.

Videomusicale in cui Carmen Consoli duetta con Alessia Tundo, l'esibizione è in dialetto salentino

Il testo è una lode alla inifinita capacità di chi ha realizzato il mondo, è una lode del creato e della propria bella al contempo, è un canto d'amore in sostanza.
Come accade in molti casi i canti non hanno una versione unica o ufficiale e variano in base alla tradizone del posto e alla fantasia del cantore.
Seguono la versione dialettale interpretata da Carmen Consoli e Alessa Tondo; le versioni alternative del brano Sia benedettu ci fice lu munduSia benedettu ci fice lu munnu e la traduzione della versione alternativa del testo di Sia benedetto chi ha fatto il mondo.

Versione in dialetto di Sia benedettu ci fice lu mundu

Poti volare cchiu alta de le stelle
de le manu mei nu ppoi scappare
si arta quantu n’arcu de castellu
luci commu na lampa de cristallu
pigghia la carta e pigghia lu pennellu
venenu li pittori e te pingerannu depingeranno
lu tou visu bellu giovani
commu a tie no nu nce ne stannu!
Nà iundi de lu mare a marenaci
giju de primu amore tu sarai volia
meju na freve e sonnolenza
ca lu miu bene stare a lontananza
scrivere li volia la mia presenza
cu visciu ce se dice
e ce se pensa
cu visciu ce se dice
e ce se pensa e ce
li parse lu cangiare stanza!
Sia benedettu ci fice lu munnu
commu lu sippe bellu a situare
fice la luna e poi fice la stella
poi fice l’occhi toi cara Ninella
fice la stella e poi fice la luna
poi fice l’occhi de la mia patruna,
subbra la capu porti na ghirlanda
mmenzu lu piettu lu sole e la luna.

 Altra versione dialettale

Sia benedettu
ci fice lu mundu
comu lu sippe bellu a situare.
Fice la notte poi fice lu ggiurnu
e poi l'ha fattu criscere e mancare.
Fice lu mare tantu cupu e fundu
ogni vascellu
pozza navigare.
Fice lu sole e poi fice la luna
poi fice l'occhi de la mia patruna.
Fice lu sole poi fice na stella
poi fice l'occhi toi cara mia bella.

Traduzione in italiano

 Sia benedetto colui
che ha fatto il mondo
come lo ha saputo fare bene!
Fece la notte e poi fece il giorno
e poi l'ha fatto nascere e morire.
Fece il mare tanto cupo e fondo
in modo che ogni nave
potesse navigare.
Fece il sole e poi fece la luna
poi fece gli occhi della mia padrona.
Fece il sole poi fece una stella
poi fece i tuoi occhi cara mia bella.