Lo stornello Canzune alla ruvescia Pizzica dei campi fa parte della grande famiglia delle ronde di Pizzica, motivi molto ritmati e sempre accompagnati dal tamburello
Canzune alla ruvescia Pizzica dei campi
Videobrano di Pizzica dei Campi Canzune alla Ruvescia eseguito dal Canzoniere Greganico Salentino
In questo video gli stornelli e le strofe di Canzune alla ruvescia del gruppo musicale degli Arcuevi
Testo in dialetto di Canzune alla ruvescia
|
Testo in italiano di Canzune alla ruvescia
|
Ieu sacciu ‘na canzune alla ruvescia alla ruvescia la vosi cantare.
M’azzu la mmane e luciscu festa pìju la zappa e cumenzu a jentulare
annanzi truai ‘n’arburu de sammucu addhrai nci ‘ncosi li beddhri culummi
rispuse la patruna de ddhra susu: addhru’ l’hai ‘ncote ddhre belle cirase?
Me minau na petra me cose ‘llu musu me cuminciau ‘ssire sangu de lu iddhricu
me mina la tuvaja cu me stusciu me stusciu lu musu e lu carcagnu lu iddhricu lassai minannu sangu.
|
Conosco una canzone alla rovescia alla rovescia la voglio cantare.
Mi alzo al mattino e per me è sempre un giorno di festa prendo la zappa e comincio a sventolare il grano davanti mi trovai un albero di sambuco e da li raccolsi dei bei fichi neri
mi chiese la padrona dall’albero: dove hai raccolto quelle belle ciliege?
Mi tirò una pietra che mi colpì il muso e cominciò a uscirmi sangue dall’ombellico
mi butta una tovaglia per pulirmi mi pulisco il muso e il calcagno invece lascio l’ombellico che sanguinava.
|