Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Gruppo di musica popolare salentina Bruno Petrachi

Il cantautore forse più rappresntativo della musica popolare e folk salentina è Bruno Petrachi, quest'artista ha meglio di chiunque altro narrato i costumi leccesi tipici, la cultura salentina, e ha dato alla gente una ragione per canticchiare i suoi motivetti ed essere di buon umore.

Brani e video e meriti di Bruno Petrachi

Il coro che oggi i leccesi utilizzano allo stadio per sostenere i propri beniamini in campo è dovuta a Bruno Petrachi, già il titolo è significativo: Lecce core miu.

I brani scritti e cantati da questo autore si caratterizzano per il ritmo trascinante, le sonorità folk e la lingua rigorosamente dialettale; i successi di Bruno Petrachi, scomparso nel 1997, sono stati col tempo offuscati dal fenomeno dirompente ed enorme della Taranta, che ha soffocato tutto quello che stava intorno nell'ambito delle canzoni e della cultura musicale del Salento.

Alcuni video delle musiche di questo originale artista leccese

Lecce core meu è il brano utilizzato allo stadio per sostenere la squadra del Lecce

Mieru, mieru, mieru lla lla è una delle canzoni popolari più conosciute, fischettate e cantate per strada a Lecce

Arcu de Pratu è una canzone che non si può facilmente racchiudere in una delle actegorie tipiche della musica poolare salentina, non è infatti un brano volto alla protesta, o all'amore o che allieta le pesanti ore al lavoro; si tratta di un vero e proprio inno a Lecce e ai leccesi.

Le canzoni di Bruno Petrachi

  • Lecce core meu
  • Mieru, mieru, mieru lla lla
  • Arcu de Pratu
  • Ahi papà miu
  • Forza Lecce miu
  • Nu pungulu pe core
  • Lu posperu
  • Lu carcere è galera
  • L'emigrante
  • Serenata a na funtana
  • Zumpa ninella
  • Sussurro d'amore
  • Bbona
  • Oh rondinella
  • Stornellando
  • Lu scarparu
  • Stornelli del carcerato
  • La luna mmenzu mmare
  • Spiaggia mia
  • Il primo furto
  • La dieta
  • Mieru, pezzetti e cazzotti
  • Mamma mia che mandulinu
  • La coppula
  • Che vita
  • Però ce la pensione
  • Ejeni beddhra mia
  • Chitarra vagabonda
  • A ricciarola
  • Fiuri leccesi
  • Rusina mia
  • Lu latte te li ecchi
  • La fimmena e la patente
  • Lauretta
  • Un bacio piccolissimo
  • Lazzarella
  • Oilì oilà
  • Mega mambo
  • Parla più piano
  • Smania
  • La ecchia
  • Lu pompieri
  • La zitella
  • Mieru
  • Manuela
  • Te ogghiu bene
  • Applasui in paradiso
  • Suona chitarra
 

Una pagina FaceBook dedicata all'artista

https://www.facebook.com/Bruno-Petrachi-152414288158521/