Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Gruppo di musica popolare salentina Aria Frisca

I compnenti della band Aria Frisca provengono da Felline, una piccola frazione del comune di Alliste, nel sud Salento; il gruppo nasce nel 2001 con lo scopo di rivalutare la bistrattata musica polare tradizionale salenitna e contribuire ad invertire una tendenza che ha preso piede e persistito dagli anni 50, fino agli anni 90.

Caratteristiche, discografia e componenti degli Aria Frisca

La peculiarità di questa giovane band salentina di musica popoare è la voglia di inventare quello che sarebbe accaduto, come loro stesi dichiarano, il loro studio e la loro arte è volta a a produrre una musica popolare in grado di evolvere con lentezza naturale, gli Aria Frisca immaginano come sarebbe stata questa musica se non avesse avuto lo choc e la interruzione subita con il boom economico e l'allontanamento culturale da essa subito dopo la seconda guerra mondiale.

Gli strumenti musicali degli Aria Frisca

Il gruppo, oltre ad utilizzare gli strumenti tradizionali, come tamburello, chitarra e fisarmonica, utilizza il sassofono soprano suonato con stili molto colti.

Alcuni video proposti da questo innovativo gruppo di musica popolare salentina

Versione de Lu trainieri eseguita a Palagianello

Il brano Furestieru

Pizzica di San Vito

I membri della band

Mauro De Filippis, Totò De Lorenzis, Salvatore Trianni, Maria De Filippis, Mino Scanderebech, Antonio Venneri, Angelo Sarcinella e Giuseppe Napoli.

La discografia

  • Fiata jentu
  • Sona ca nc'è l'aria
  • La strada delle rose
 

La pagina FB degli Aria Frisca

https://www.facebook.com/AriaFriscA-71994184552/