Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Aremu Rindineddha testo e traduzione di una pizzica salentina

Un canto che rientra tra le melodie d'amore della Pizzica salentina, ma cantata in Griko salentino

Aremu Rindineddha

Video dell'esecuzione di Aremu Rindineddha ad opera degli Schiattacore e Francesco Del Prete

Video della canzone Aremu Rindineddha di Carmen Consoli all'Auditorium Parco della Musica,  Roma, 29 maggio 2011

Testo in Griko Salentino di Aremu Rindineddha

Testo italiano di Aremu Rindineddha

Aremu Rindineddha
Aremu rindeneddha-mu
a putte ‘stei pu’stazzi
pea talassa se guaddhi
me to kalò ccerò.

Aspro vastà to petto
mavre vastà tes ale
stavrì kulor de mare
ce i cuta is dio anittì.

Casimmeno ambrò ‘si talassa
ivò se canonò
lio asconnese, lio calei
lio, nghizzi to nerò.

Aremu pea paissia
peu topu echi diavemmena
pu en’echi ghenomena
ti foddea isù.

An ‘ssera ti diaviche
apu ciartea ‘ssema
ca possa pramata ‘sena
su rrotò-nna mu pì.

Ma ‘su tipoti mu ‘lei
iai posso se rrotò
lio asconnese, lio calei
lio nghizzi to nerò.

Sa rrotò-nna ‘tti mana-mu
pu é tosso akapimmeni
pu echi tosso ca me meni
na staso na me tì.

Sa rrotò-nna ‘tto ciuri-mu
azze òli tin ghietonià,
an iche tin omilia
possa iche na mu pì.

Ma ‘su tipoti mu ‘lei
iai posso se rrotò,
lio asconnese, lio calei,
lio ‘nghizzi to nerò.

Puna chasune i studi
Me ola ta kartia
mu mavrise tospiti
ce puru ti cardia.

Chissà mia rondinella
da dove stai arrivando
quale mare hai attraversato
con questo bel tempo.

Bianco hai il petto
nere hai le ali
il dorso color del mare
e la coda in due hai divisa.

Seduto vicino al mare
io ti guardo
un po’ ti levi, un po’ ti abbassi
un po’ sfiori l’acqua.

Chissà quali paesi
quali luoghi hai attraversato
dove hai costruito
il nido tuo.

Se avessi saputo che passavi
vicino alla mia terra
quante cose
ti chiederei di dirmi.

Ma tu nulla mi dici
per quanto io ti domandi
un poco ti levi, un po’ ti cali
un po’ sfiori l’acqua.

Ti domanderei di mia madre
che è tanto amata
che è da tanto che mi aspetta
che io giunga per vedermi.

Ti domanderei di mio padre
di tutto il vicinato,
se avessi la parola
quante cose avresti da dirmi.

Ma tu niente mi dici
per quanto io ti domandi,
un po’ ti levi, un po’ ti cali
un po’ sfiori l’acqua.

che si perdano gli studi
con tutte le carte
mi si è oscurata la casa
e anche il cuore.