La Città di Veglie è parte di quella porzione di territorio del Salento detta Arneo. L'Arneo è un esteso territorio situato nella parte nord-occidentale della Provincia di Lecce, in principio coperto soprattutto dalla tipica vegetazione della macchia mediterranea e utilizzato per i pascoli e successivamente, dal secondo dopoguerra in poi, coltivato dai braccianti di Veglie e dei paesi limitrofi.
La maggior parte degli abitanti di Veglie risulta ancora oggi impiegata nelle attività agricole dell'olivicoltura e della viticoltura che vengono sempre più spesso organizzate in aziende cooperative.
Veglie è situato nell'Alto Salento sicché è uno dei primi comuni che è possibile visitare una volta giunti nel Salento. Il centro abitato risulta gradevole ed in possesso di alcuni monumenti di notevole spessore artistico.
Le offerte di soggiorni vacanza a Veglie possono essere dunque sia nella meravigliosa campagna costellata dai vigneti, sia nel suggestivo borgo antico del paesino, che lungo la strada per il mare, ad una distanza variabile dalle spiagge.
Tra le attrattive di Veglie, forse prima fra tutte è la degustazione di piatti della cucina tipica a base di ottimo olio extravergine di oliva accompagnati da un buon vino salentino. Una buona occasione per provare le specialità gastronomiche locali sarebbe quella di soggiornare in una Masseria o in un tipico Agriturismo, tra i tanti dislocati nella campagna.
Se in vacanza nelle campagne di Veglie, non dovreste inoltre mancare di visitare la Cripta della Madonna della Favana, il sotterraneo risale a più di 10 secoli fa ed è situato all'interno dell'abitato, lungo la via che conduce al vicino comune di Salice Salentino.
La denominazione di Favana del complesso cultuale è dovuta al grave male del favismo; infatti, originariamente, il tempio era dedicato a Santa Maria di Veglie, la cui figura affrescata in stile bizantino era venerata dai fedeli che chiedevano aiuto e intercessioni per curare quel tipo di malattia.
Se volete trascorrere le vostre vacanze nel centro urbano di veglie, in periferia o verso il centro storico, ricco di monumenti di notevole importanza artistica e culturale, la soluzione migliore sarebbe scegliere una Casa Vacanza, un Appartamento privato in affitto e un Bed and Breakfast.
Infine a pochi km da Veglie sorgono alcune belle località turistiche e balneari, in direzione delle quali è possibile prenotare camere e alloggi all'interno di moderni e confortevoli Hotel, Residence e Villaggi Vacanza.
In zona ce ne sono alcuni letteralmente sulla spiaggia, a Porto Cesareo, per esempio, si trova l'Hotel Conchiglia Azzurra, mentre a Torre Lapillo è situato il Riva degli Angeli.
Prima di effettuare una prenotazione di vacanze a Veglie visionate la nostra sezione di Foto di Veglie, in modo da farvi un'idea di quali possano essere le attrattive del luogo, e poi, consultate la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da approfittare delle migliori opportunità tariffarie.
La storia di Veglie è stata caratterizzata da dure lotte contadine che hanno profondamente segnato i suoi abitanti, che ancora oggi organizzano numerose manifestazioni di carattere culturale col solo scopo di garantirne la memoria.
Una di queste è il tour in bici lungo un itinerario che tocca tutti i principali luoghi dove si svolsero gli scontri tra gendarmi e braccianti. L'uscita risulta particolarmente suggestiva in quanto effettuata negli stessi luoghi e con lo stesso mezzo utilizzato dai contadini per recarsi ai presidi.