Tuglie è un comune della Provincia di Lecce in Puglia. E' situato nell'entroterra di Gallipoli, nel Salento. Sorge nella zona collinare delle Serre Salentine settentrionali.
Il suo territorio è diviso in due parti, una parte bassa, dove è situato il centro storico, e uno in altura, dove è cresciuta negli anni una zona turistica e dove sorge il Santuario della Madonna del Montegrappa, da cui la località prende il nome.
Tuglie dista pochi chilometri da alcune importanti località turistiche e di vacanza in Puglia, sicché la sua posizione geografica risulta molto favorevole per chi intende associare a spensierati bagni di sole e mare i più suggestivi aspetti dell'entroterra del Salento.
Nelle vicinanze delle incantevoli spiagge dello Ionio sorgono Villaggi Turistici, Resort e Hotel di categoria, mentre la campagna circostante è disseminata di Agriturismo, Masserie, Antiche Dimore e Case di Campagna.
La zona rurale di Tuglie si caratterizza anche per la presenza di vasti oliveti e vigneti e, come per molti altri comuni salentini, sono le pietre a fare da guida raccontando di un passato ormai lontano attraverso le costruzioni a secco sparse nei campi.
Se invece preferite trascorrere la vostra vacanza a Tuglie tra le cornici morbidamente intagliate sulle facciate dei palazzi o nei pressi delle silenziose case a corte che si possono ammirare nel piccolo borgo antico, allora la vostra scelta può cadere su uno dei graziosi Bed and Breakfast, una Casa Vacanza o un Appartamento, tra quelli siti nella parte pianeggiante della località.
Per chi volesse apprezzare più da vicino alcuni degli aspetti più significativi della vita e della cultura contadina del Salento, nel centro di Tuglie è possibile visitare su prenotazione il Museo della Civiltà Contadina.
Mentre i monumenti più importanti della zona sono la Settecentesca Chiesa di SS. Maria Annunziata e il Palazzo ducale.
In onore della Madonna Maria Annunziata si svolga il 25 marzo una festa devozionale, le Sante Messe hanno luogo proprio nella chiesa a lei dedicata, mentre la Processione si snoda per le vie del paesino.
Come detto, in collina, nella zona del Santuario della Madonna del Grappa, fatto costruire in onore dei caduti della prima guerra mondiale, si trovano diverse strutture ricettive e di villeggiatura.
Tra cui, per esempio, il piccolo Residence a conduzione familiare Vacanze Paradiso, a metà strada tra Tuglie e Neviano. Decisamente votata al puro divertimento è l'appuntamento con la festa religiosa che si tiene ogni anno il 4 di agosto presso lo stesso santuario.
Prima di prenotare una vacanza a Tuglie, vi invitiamo a consultare la sezione delle Foto di Tuglie, mentre per essere informati sulle tariffe più vantaggiose potete consultare la sezione Offerte e Last Minute.