Tricase è uno dei comuni del Capo di Leuca e sorge in Provincia di Lecce, nella Puglia meridionale. L'agro di Tricase comprende un tratto di costa salentina lungo il suo versante sud orientale e una porzione del Parco naturale regionale Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase.
Fanno parte del territorio comunale di Tricase, le piccole frazioni di Lucugnano e Depressa, i rioni di Tutino, Sant'Eufemia e Caprarica del Capo e le località costiere di Marina Serra e Tricase Porto.
Il feudo tricasino è in gran parte pianeggiante, anche se è limitrofo ad alcuni declivi facenti parte delle Serre Salentine. Nelle campagne della cittadina, nei presi del Boschetto di Tricase e Quercia dei Cento Cavalieri, ci si può imbattere, appunto, in alcuni alberi di quercia vallonea, una pianta dall'importante interesse naturalistico perché molto rara.
Un esemplare, divenuto un vero emblema per Tricase, è quello situato alle porte dell'abitato da ben 9 secoli. Altre zone di importanza paesaggistica sono il Bosco Guarini e il Bosco Macchia di Ponente.
Fortunatamente per gli amanti della natura è possibile soggiornare in queste zone grazie alla presenza diffusa di Agriturismo, Masserie e Dimore Rurali, allestite appositamente per l'accoglienza turistica o semplicemente per la degustazione a pranzo e a cena di alcune specialità della gastronomia locale, in genere preparate utilizzando ingredienti a km zero o di produzione biologica. Ne sono esempio Agriturismo Biologico Masseria Nonno Tore, Masseria Le Palme e Masseria Uccio.
Tricase presenta una costa alta e irregolare e vanta la presenza di incantevoli spelonche, come la Grotta Matrona, e di piccole insenature che si alternano a imponenti faraglioni lungo i circa 8 km di litorale compresi tra la Torre del Sasso, a nord e il Promontorio del Calino, a sud.
La maggior parte della domanda turistica dell'area costiera è soddisfate dalle Case Vacanze e dagli Appartamenti privati in affitto, mentre tra gli Hotel, occorre segnalare il 3 stelle Albergo Il Vascello di Marina Serra.
Gli amanti dei fondali potrebbero avere una ragione in più per passare una vacanza a Tricase, è risaputo infatti che in zona crescano alcune importanti formazioni coralligene, si tratta del cosiddetto coralligeno di Tricase, presente in verità anche in altre parti del Mediterraneo, ma essendo stato scoperto lungo il litorale tricasino, è così denominato dappertutto.
A quanti dovessero decidere di trascorrere parte del tempo delle proprie vacanze in Puglia, a Tricase, potranno soggiornare in un Bed and Breakfast o in un Hotel del borgo antico o della circostante piccola area residenziale del paese.
Se per esempio la vostra scelta dovesse cadere sulle 4 stelle del Callistos Hotel o sull'Hotel Adriatico, al mattino, appena svegli, e dopo aver degustato una genuina colazione a base di prodotti tipici del Salento, potrete camminare per le strade e le piazze della cittadina.
La prima tappa deve essere sicuramente la stupenda Piazza Pisanelli annoverabile, senz'ombra di dubbio, tra le più belle piazze barocche di tutto il Salento.
Qui è possibile poi ammirare la Chiesa di San Domenico edificata nel 1688 e considerata, grazie alla bella facciata e al sontuoso interno, monumento nazionale.
A rendere unica la piazza contribuiscono anche la Chiesa Matrice, con la sua facciata riccamente decorata e fatta costruire tra il 1736 e il 1784, e il monumentale Palazzo principesco dei Gallone, una sfarzosa reggia dalla curiosa forma a ferro di cavallo, oggi sede del Municipio.
Tricase vanta anche la Chiesa di San Michele Arcangelo che, di gusto rinascimentale, è considerata una delle sette perle dell'architettura leccese. Il fascino della Chiesa della Madonna di Costantinopoli è, invece, in gran parte dovuto al fatto che sia anche nota come Chiesa dei Diavoli.
Prima di partire per una vacanza a Tricase vi consigliamo di visionare il seguente video e il nostro archivio con le Foto di Tricase, in modo da farvi un'idea di quali siano le bellezze di questo angolo del Salento, e poi di consultare la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle migliori tariffe disponibili al momento.