Trepuzzi sorge nell'area centro settentrionale della penisola salentina, in Puglia, è situato a pochi km dal capoluogo di provincia e fa parte dell'Unione dei Comuni del Nord Salento.
Il suo agro presenta una morfologia in prevalenza pianeggiante ed è situato tra i rialti delle Murge a nord e le Serre Salentine a sud. L'intero territorio trepuzzino, infine, ricade nell'ampia depressione carsica della cosiddetta Valle della Cupa e fa parte del Parco del Negroamaro.
La sua economia si basa su attività di tipo agricolo e sull'abbondante produzione vinicola e olivicola, per questa ragione nelle sue campagne è facile imbattersi in aziende dedite alla raccolta dell'uva e delle olive, che poi vengono trasformate in eccellenti prodotti da imbottigliare e commercializzare.
Il buon vino e il pregiato olio sono fondamentali ingredienti della dieta mediterranea e della cucina tipica salentina, sicché approfittando del connubio gastronomia e turismo, negli ultimi anni, tra maestose piante di ulivo e scenografici vigneti, sono sorte numerose Aziende Agrituristiche.
Grazie al recupero e alla conversione di Antiche Masserie e di Dimore Rurali tipiche salentine, nei dintorni di Trepuzzi, turisti e visitatori hanno oggi la possibilità di soggiornare in un ambiente rilassante, come è quello della campagna salentina, e genuino, come lo sono i prodotti a km zero o di coltura biologica, utilizzati per la preparazione dei piatti della tradizione culinaria locale.
Spesso però gli ospiti e i turisti che giungono in vacanza a Trepuzzi, specialmente durante il periodo estivo, rivolgono le loro attenzioni alle belle spiagge e al mare del Salento.
A riguardo occorre dire che Trepuzzi offre la possibilità di sistemarsi in Case Vacanze e Appartamenti in affitto situati all'interno dell'abitato e concessi a prezzi davvero modici, rispetto alle tariffe praticate a ridosso del litorale.
Tuttavia è bene sapere che la località turistica balneare più vicina a Trepuzzi è la marina di Casalabate, situata sul Mar Adriatico ed appartenente, anche se non completamente, allo stesso comune.
Anche qui è agevole fittare case e appartamenti per vacanze, ma anche alloggi in Residence e camere d'Hotel.
Qualche minuto in più e da Trepuzzi sono raggiungibili anche le spiagge sul Mar Ionio, come le località di Porto Cesareo e Torre Lapillo si caratterizzano per la presenza di strutture ricettive come Resort e Villaggi Turistici di buon livello.
Sempre accattivante è, infine, l'idea di soggiornare in un borgo storico, tra le vie e le piazze del borgo antico di Trepuzzi sorgono confortevoli Bed and Breakfast che accolgono chiunque ne abbia piacere in qualsiasi periodo dell'anno.
Al mattino, dopo un'appetitosa colazione a base di dolci tipici salentini, potrete visitare le bellezze di Trepuzzi antica. Tra le architetture civili e sacre del piccolo paese va annoverata l'antica Chiesa Matrice dedicata all'Assunta, caratterizzata da un elegante portale, da una finestra finemente decorata e da un imponente campanile del XVII secolo disposto su tre piani abbelliti da splendidi rosoni e graziose balconate.
Un altro monumento degno di nota è il Palazzo dei Balsamo, nato come struttura fortificata e trasformato con il tempo in elegante dimora gentilizia.
Nel cuore di Trepuzzi si svolgono anche interessanti manifestazioni, ogni terza domenica del mese, per esempio, il comune ospita una Mostra scambio di antiquariato, modernariato, collezionismo e oggettistica, mentre il 14 e il 15 agosto, si celebra la Festa della Madonna dell'Assunta con luminarie, fuochi d'artificio e una miriade di bancarelle.
Prima di partire per una vacanza a Trepuzzi vi consigliamo di visionare il seguente video e il nostro archivio con le Foto di Trepuzzi, in modo da farvi un'idea di quali siano le bellezze di questo angolo del Salento, e poi di consultare la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle migliori tariffe disponibili al momento.