Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Torre Suda

Torre Suda: marina ionica del Salento, caratterizzata da scogliera bassa, mare limpido e azzurro. 
La costa di Torre Suda e' costituita da una spiaggia rocciosa ma bassa, di facile accesso ad un mare limpido e spettacolare, con dei fondali tutti da scoprire. Torre Suda immersa nella macchia mediterranea che si estende quasi fino alla costa, presentando una natura selvaggia ed ancora incontaminata. Torre Suda: prende il nome dalla torre circolare presente nell'insenatura, costruita nel XV secolo, per contrastare le invasioni dei Pirati. Torre Suda frazione di Racale, marina della costa ionica - salentina. Si trova nel Salento sud - occidentale. 
Torre Suda offre una scelta di vaste attivita' da svolgere: gite in barca, immersioni, pesca subacquea  per ammirare una flora e una fauna marittima tra le piu' belle della Puglia.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Torre Suda

Torre Suda è una bellissima marina della costa ionico salentina, è frazione del comune di Racale, da cui dista circa 5 km e sorge immediatamente a sud di Gallipoli.

Strutture ricettive e per l'accoglienza turistica a Torre Suda

In estate la marina è molto popolata ed offre la possibilità di riacquistare la serenità persa durante l'anno. Migliaia di visitatori trascorrono le proprie vacanze a Torre Suda arrivando da tutte le parti d'Italia e dall'estero.

E' possibile soggiornare in Case Vacanze, Villette o Appartamenti situati lungo la costa della piccola stazione balneare, non mancano tuttavia strutture ricettive organizzate come Hotel, Residence e Villaggi Turistici che offrono agli avventori soggiorni vacanza in formula di mezza pensione, pensione completa o all inclusive.

Se avete intenzione di trascorrere le vostre Vacanze a Torre Suda vi consigliamo di visionare il seguente video e le Foto di Torre Suda, in modo da capire quanto sia bello questo posto, e la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle tariffe più vantaggiose disponibili al momento.

La torre costiera dal nome singolare

La Torre ristrutturata è sede di numerose iniziative culturali e folkloristiche e rappresenta un punto di riferimento per i numerosi turisti e villeggianti. Molte delle manifestazioni a cui potrete assistere sono promosse dalla Pro Loco.

Torre Suda prende il nome da una torre costiera a forma circolare alta 13,5 metri che domina un'insenatura ampia e suggestiva.

La sua costruzione risale al XV secolo e venne eretta a scopo di avvistamento a causa delle numerose incursioni saracene che tra il 1500 ed il 1800 segnarono un periodo difficile per tutto il Salento.

Inizialmente, come detto, la torre venne edificata a scopo di avvistamento, poi dismesse le sue funzioni militari, la popolazione locale cominciò ad utilizzarla come deposito d'acqua a favore degli abitanti della frazione.

In seguito alla traspirazione delle sue pareti, si disse che la torre sudasse, questo è il motivo per cui venne denominata appunto Torre Suda.

La torre di vedetta

La torre di vedetta

Caratteristiche della costa di Torre Suda

A Torre Suda la scogliera declina dolcemente in un mare dalle acque limpide, incontaminate, azzurre e pescose. La macchia mediterranea si spinge fino al mare lasciando ai visitatori l'impressione di una natura ancora selvaggia e senz'altro incontaminata.

Numerose sono le Ville private che si affacciano sul mare e a ridosso di piante di ginepro e di caratteristici pini.

Il litorale è roccioso con scogliere basse e piatte che consentono facili accessi e rilassanti bagni in mare. Se decidete di recarvi in Vacanza a Torre Suda non mancate di osservare con attrezzature semplici come maschera e boccaglio, e a pochi metri dalla riva, la ricca fauna marittima. Pesciolini multicolore, granchi e ricci sono presenti in gran quantità.

Infine, un piccolo porto permette di attraccare imbarcazioni a pescaggio limitato, spesso utilizzato dai pescatori del posto.

La vegetazione sulla costa

La vegetazione sulla costa

Il porticciolo

Il porticciolo

Video sulla località di vacanza salentina di Torre Suda

Mappa Torre Suda

Come raggiungere Torre Suda

In auto:
Per raggiungere Torre Suda da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si imbocca via Lequile/S.S. 101 e la si percorre per 37,3 km, poi si segue la S.S. 274 per 1,4 km, si svolta nella Strada Vicinale San Rocco Foggi, quindi nuovamente si svolta a destra per raggiungere la S.P. 200/S.P. 239, si continua per 2,3 km, fino alla S.P. 215 che conduce a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio per i soli mesi estivi della'Amministrazione provinciale leccese la cui denominazione è Salentointrenoebus oppure tramite treno locale o autobus di Ferrovie del Sud Est. Torre Suda non dispone di stazione ferroviaria, la fermata di treni più vicina è quella di Racale, distante circa 6 km.

In aereo:
Si raggiunge Torre Suda in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui esiste un Servizio navetta fino al terminal di Lecce. Da Lecce si raggiungono altre località con Salentointrenoebus che è il servizio per i mesi estivi messo a disposizione dalla Provincia di Lecce per raggiungere facilmente le località, specie quelle turistiche e costiere, o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora con il servizio Taxi di Trasporti nel Salento.

Ricerca