Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Torre Specchia Ruggeri

Torre Specchia Ruggeri e' situata sulla costa adriatica della penisola salentina. Torre Specchia Ruggeri rappresenta una localita' balneare adatta per chi cerca pace e relax, lontano dal trambusto dei luoghi affollati. Ad 1 Km circa da Torre Specchia si trova l'oasi naturalistica delle Cesine. Torre Specchia Ruggeri, marina del comune di Melenguno, versante adriatico salentino, tra San Cataldo e San Foca, in provincia di Lecce. Torre Specchia Ruggeri, prende il nome dalla torre a base quadrata che fu costruita nel 1568 a difesa del territorio, contro pirati e invasori saraceni che infestavano la zona e minacciavano l'entroterra dal mare. La costa di Torre Specchia, quasi tutta bassa, e' formata da lingue rocciose, piccole insenature e isolati scogli che affiorano a poca distanza dalla riva. Questi scogli, formati da un calcare bianco e friabile, sono ricoperti da una particolare vege La costa di Torre Specchia Ruggeri e' composta da tratti di sabbia fine e altri costituiti da scogliera.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Torre Specchia Ruggeri

Delimitate dalle pinete e dalla natura selvaggia, le piccole spiagge di sabbia di Torre Specchia si trovano in fondo a calette non sempre di facile accesso, l'acqua però è sempre trasparente e i fondali sono visibili ad occhio nudo.

L'ospitalità turistica sul mare e a ridosso di calette sabbiose a Torre Specchia Ruggeri

Le piccole insenature ricoperte di sabbia color grigio chiaro e gli isolotti ricchi di colonie di ricci, pescabili nei mesi in cui non vige il fermo biologico, sono le principali attrazioni della località. Inoltre noterete in zona la presenza di numerosi pescatori, infatti le acque sono particolarmente pescose in quanto la cospicua presenza di alghe attira i banchi di pesci.

Torre Specchia Ruggeri è una Marina di Melendugno e sorge lungo un tratto di litorale affacciato sul Mare Adriatico del nord Salento, la marina è frequenta durante i mesi estivi dai turisti e dagli abitanti del luogo che occupano Appartamenti in Affitto, Case vacanze, Villaggi Turistici e Residence sorti prevalentemente a ridosso della costa negli ultimi anni. Spesso tutte queste strutture ricettive promuovono il loro prodotto attraverso il lancio di Offerte e Last Minute.

Spiagge e isolotti a Torre Specchia

Spiagge e isolotti a Torre Specchia

La posizione favorevole e l'incantevole paesaggio di Torre Specchia Ruggeri

Il centro abitato di Torre Specchia Ruggeri si sviluppa attorno all'antica torre costiera omonima ed eretta nel 1568 per difendere il territorio e i centri abitati dalle incursioni delle bande di pirati turchi e saraceni che giungevano dal mare.

Torre Specchia Ruggeri è una località balneare adatta a chi cerca pace e relax, lontano dal trambusto dei luoghi affollati, distante 9 km da San Cataldo e limite meridionale delle Cesine, un'oasi naturalistica di ben 620 ettari di rara bellezza, caratterizzati dalla presenza di una ricca e varia vegetazione e da una numerosa fauna stanziale e migratoria. Visitate in anteprima la località grazie alla sezione Foto di Torre Specchia Ruggeri.

La torre costiera vicina ai residence e alla cala principale della località balneare di Torre Specchia

La torre costiera vicina ai residence e alla cala principale della località balneare di Torre Specchia

Costa sabbiosa, anfratti e rocce basse

La costa di Torre Specchia, quasi tutta bassa, è formata da lingue rocciose, piccole insenature e isolati scogli che affiorano a poca distanza dalla riva.

Questi scogli, formati da un calcare bianco e friabile, sono ricoperti da una particolare vegetazione che riveste gran parte della costa, mentre le summenzionate calette di sabbia sono di color grigio chiaro e le acque di un blu trasparente. Una scala di colori dalla rara bellezza e dall'impatto visivo molto interessante.

Un breve video su Torre Specchia Ruggeri

Mappa Torre Specchia Ruggeri

Come raggiungere Torre Specchia Ruggeri

In auto:
Per raggiungere Torre Specchia Ruggeri da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; all'interno dell'abitato si imbocca la via del Mare, poi si prosegue su viale della Libertà, quindi si svolta a sinistra in via Lupiae, poi si ritorna su viale della Libertà, fuori dal centro urbano si percorre la S.P. 364 per 7,3 km, si svolta a destra e si entra in S.P. 366 e la si segue per 7,4 km, poi si svolta in S.P. 143, ed infine in S.P. 366 che conduce a destinazione.

In treno:
I treni delle Ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio per i soli mesi estivi della Amministrazione provinciale leccese, denominato Salentointrenoebus , oppure tramite treno locale Ferrovie del Sud Est. Torre Specchia Ruggeri non ha stazione ferroviaria, la fermata dei treni più vicina è quella di Sternatìa, distante 22 km circa.

In aereo:
Si raggiunge Torre Specchia Ruggeri in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui esiste un Servizio Navetta fino al terminal di Lecce; da Lecce si raggiungono altre località con Salentointrenoebus che è il servizio per i mesi estivi messo a disposizione dalla Provincia di Lecce per raggiungere facilmente le località, specie quelle turistiche e costiere, o con treni e pullman delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora, con il servizio Taxi di Trasporto nel Salento.

Ricerca