Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Torre Pali

Torre Pali e' frazione e marina di Salve in provincia di Lecce nel basso Salento, si trova tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca Torre Pali: antico borgo di pescatori, caratterizzata da spiagge bianche intervallate da scogliere basse facilmente accessibili, bagnata dallo splendido Mar Ionio

Offerte e Last Minute per Vacanze a Torre Pali

Torre Pali è una tranquilla località turistica inserita nel cuore della Penisola Salentina sulla costa ionica tra Santa Maria di Leuca e Gallipoli. Torre Pali, antico borgo di pescatori, è caratterizzata da spiagge bianche a cui si alternano scogliere basse e facilmente accessibili.

Con il suo mare trasparente, che lascia intravedere i fondali fino a diversi metri di profondità, è senza dubbio una delle zone naturalistiche più interessanti del Salento.

La località di Torre Pali è adatta a quanti cercano una vacanza a contatto con la realtà più vera della tradizione salentina, lontano dalla mondanità e dalla confusione dei centri maggiori.

La frazione marina di Torre Pali appartiene al Comune di Salve e dista circa 63 Km dalla cittadina barocca di Lecce, mentre occorrono 15 minuti di auto per raggiungere Leuca e mezz'ora di guida per arrivare a Gallipoli.

Ospitalità turistica e accoglienza turistica nel piccolo borgo di Torre Pali

Torre Pali è un piccolo borgo peschereccio situato dove è facile trovare tranquillità e svago uniti al sano relax ed al gusto dei sapori e delle tradizioni della cucina Salentina.

Nei pressi dell'antica torre costiera, simbolo della località, sorgono Hotel, Villaggi Turistici, Residence, Ristoranti di cucina tipica, Pizzerie e numerosi Appartamenti in Affitto e Case Vacanze.

All'interno del piccolo villaggio di pescatori, detto Li Pali nel dialetto locale, è possibile anche soggiornare in piccoli Residence privati, in Ville, Villette o abitazioni tipiche come le Pajare. Prima di prenotare una vacanza a Torre Pali è consigliabile visitare le sezioni delle Offerte e Last Minute e delle Foto di Torre Pali.

Il porto dei pescatori

Il porto dei pescatori

La Torre costiera sommersa dalle acque

Simbolo della stazione turistica è la omonima torre di vedetta costruita nella seconda metà del 1500, la sua base è circolare e si sviluppa su due piani, evidentemente l'antica sentinella fu edificata sulla terraferma, oggi invece dista 15 metri dalla riva, infatti, a causa dell'erosione delle coste, si trova completamente circondata dalle acque del mare.

La torre costiera

La torre costiera

Un bellissimo video sulla costa di Torre Pali

Caratteristiche della costa di Torre Pali

Il paesino di Torre Pali è situato all'estremità meridionale del Basso Salento, nel punto più frastagliato della costa Ionica, si caratterizza per le spiagge di sabbia bianca e fine intervallate da scogli bassi e di facile accesso.

Lungo l'intero tratto di costa che va da Torre Pali a Torre Mozza si incontrano numerose secche e fondali bassi che se per un verso minacciano i navigatori, dall'altro sono la gioia di sub e degli appassionati dei fondali.

La spiaggia di Torre Pali è per la maggior parte sabbiosa, ma in direzione nord, verso Lido Marini, iniziano immediatamente a notarsi nei pressi della riva delle rocce basse e affioranti, nonché un isolotto intorno al quale le acque sono popolate da tantissimi tipi di pesci e specie marine, tra cui polpi, cernie, cefali e coralli.

La costa sabbiosa di Torre Pali

La costa sabbiosa di Torre Pali

Mappa Torre Pali

Come raggiungere Torre Pali

In auto:
Per raggiungere Torre Pali da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si imbocca via Lequile/S.S. 101 e la si segue per 37,3 km, si prosegue su S.S. 274 per 13,6 km, poi si imbocca l'uscita verso S.P. 203.
Giunti nelle vicinanze di Felline si prosegue su via Umberto Saba, poi si prende la S.P. 67, quindi si svolta a sinistra in via Muraglie, per prendere la S.P. 290, dopo 4,6 km si imbocca la S.P. 91 e, infine, si svolta a destra per la S.P. 333 che porta a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio per i soli mesi estivi della'Amministrazione provinciale leccese la cui denominazione è Salentointrenoebus oppure tramite treno locale o autobus di Ferrovie del Sud Est. Torre Pali non dispone di stazione ferroviaria, la fermata di treni più vicina è quella di Presicce, distante entrambe 10 km.

In aereo:
Si raggiunge Torre Pali in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui esiste un Servizio navetta fino al terminal di Lecce. Da Lecce si raggiungono altre località con Salentointrenoebus che è il servizio per i mesi estivi messo a disposizione dalla Provincia di Lecce per raggiungere facilmente le località, specie quelle turistiche e costiere, o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora con il servizio Taxi di Trasporti nel Salento.

Ricerca