Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Torre dell'Orso

Torre dell'Orso localita' balneare del Salento, Marina di Melendugno, in provincia di Lecce. Torre dell'Orso possiede un'ampia spiaggia di finissima sabbia color oro, vanta un mare particolarmente limpido. Premiata piu' volte con la Bandiera Blu d'Europa per la trasparenza e la pulizia del mare. Una delle piu' belle spiagge della Puglia, Torre dell’Orso possiede una baia di poco meno di un chilometro con spiaggia finissima e dorata, mare limpido pulito e cristallino, e una pineta retrostante le dune. Nella parte sud della baia di Torre dell'Orso, a poca distanza dalla spiaggia, si incontrano due faraglioni, detti Le due Sorelle. Torre dell'Orso localita' costiera dell'alto Salento, sul versante Adriatico in Puglia. Torre dell'Orso torre cinquecentesca dà il nome alla localita', divenuto negli ultimi anni un moderno e importante centro turistico.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Torre dell'Orso

Torre dell'Orso è una località costiera dell'alto Salento, situata sul versante Adriatico. Dista circa 15 km da Otranto, il cui comprensorio però inizia con i Laghi Alimini, 4 km più a sud.

Ad 1 km da Torre dell'Orso si trova la piccola baia di Torre Sant'Andrea, anch'essa, insieme a Torre dell'Orso stessa, San Foca, Roca Vecchia e Torre Specchia, frazione del Comune di Melendugno. La città barocca di Lecce dista 15 km, mentre Gallipoli e Leuca sono raggiungibili con un'ora di guida.

Ospitalità turistica e strutture ricettive a Torre dell'Orso

I pochi Hotel di Torre dell'Orso si trovano nel piccolo centro urbano e a poche decine di metri dalla spiaggia, mentre i Villaggi Turistici sono situati lungo la litoranea sud e, soprattutto, nell'area residenziale di Torre Saracena.

Tante sono invece le Case Vacanze e gli Appartamenti in affitto a ridosso del mare e distanti al massimo 700 metri dalla costa. Diversi Residence e Resort sorgono invece lungo la S.P. 297 che conduce in direzione dell'entroterra. Alcuni Bed and Breakfast e Masserie completano l'offerta turistico ricettiva di questa stazione balneare.

Grazie alla vetrina di SalentoViaggi.it potrete trovare con facilità Offerte e Last Minute aggiornati, mentre visitando la sezione Foto di Torre dell'Orso e visualizzando il seguente video potrete farvi un'idea di quali siano le bellezze del luogo.

L'antica vedetta

La località deve il suo nome ad una torre cinquecentesca che domina l'intera cala in quanto posta immediatamente a nord dell'insenatura, sulla costa rocciosa e all'interno dell'abitato. Alle spalle dell'antica vedetta sorge il moderno Hotel Belvedere, un 4 stelle che all'ultimo piano del suo edificio mette a disposizione un elegante solarium, sdraio e piscina con veduta mozzafiato.

All'estremità opposta della baia di Torre dell'Orso si scorgono nel mare invece due grandi rocce, simili, accostate l'una all'altra come fossero gemelle e ispiratrici di leggende secondo cui la loro origine sarebbe dovuta proprio alla morte in quelle acque di due donne sorelle.

Torre dell'Orso

Torre dell'Orso

Gli scogli delle due sorelle

Gli scogli delle due sorelle

Spiaggia, dune e pineta di Torre dell'Orso

Torre dell'Orso è una località promossa da tour operator nazionali e internazionali. Il paesino è posizionato sul costone roccioso che racchiude la baia posta più in basso, l'arenile si allunga per circa 800 metri ed è largo alcune decine ed è uno dei più ampi del Mare Adriatico Salentino, insieme a quello degli Alimini.

Tra il centro urbano e la spiaggia ci sono le dune di sabbia e una zona di pineta che accompagna la costa per svariati chilometri, un verde intenso che quasi protegge chi passa la giornata al sole ed un ottimo rifugio nel caldo dei mesi estivi.

La baia di Torre dell'Orso vanta una spiaggia di sabbia fine dal colore grigio chiaro raggiungibile scendendo delle gradinate o percorrendo una discesa.

La baia sabbiosa di Torre dell'Orso

La baia sabbiosa di Torre dell'Orso

Lidi balneari e locali notturni da non perdere in vacanza a Torre dell'Orso

Lungo la baia di Torre dell'Orso ci sono numerosi lidi balneari che offrono il servizio spiaggia con sdraio, ombrelloni e lettini, pedalò , canoe e moto d'acqua. Sono presenti anche alcuni bar e un consigliatissimo ristorante con cucina di pesce fresco denominato La Sorgente a poche decine di metri dalla riva. Mentre affacciata sul versante nord della cala si trova la rinomata gelateria e pasticceria del Bar Dentoni.

Lungo la litoranea nord si incontrano invece le località di San Foca, Roca Vecchia, e Torre Chianca, negli anni su questo tratto di costa sono nati nuovi stabilimenti e locali notturni, come il Kum, il Puntarenas, il Mamanera, il Chicalinda, e la Cachulara.

Un imperdibile video girato dall'alto lungo la Baia di Torre dell'Orso

Mappa Torre dell'Orso

Come raggiungere Torre dell'Orso

In auto:
Per raggiungere Torre dell'Orso da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si imbocca via Merine/S.P. 1 e la si percorre per 11,6 km, poi si prosegue su S.P. 2/Strada Provinciale Lecce Melendugno Carpignano per 4,4 km, quindi sulla S.P. 145 ed infine sulla S.P. 297 che conduce a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio per i soli mesi estivi della'Amministrazione provinciale leccese la cui denominazione è Salentointrenoebus oppure tramite treno locale o autobus di Ferrovie del Sud Est. Torre dell'Orso non dispone di stazione ferroviaria, la fermata di treni più vicina dista 23 km, in località Zollino.

In aereo:
Si raggiunge Torre dell'Orso in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui esiste un Servizio navetta fino al terminal di Lecce; da Lecce si raggiungono altre località con Salentointrenoebus che è il servizio per i mesi estivi messo a disposizione dalla Provincia di Lecce per raggiungere facilmente le località, specie quelle turistiche e costiere, o con treni e pullman sud est, o con il servizio taxi Trasporti nel Salento.

Ricerca