Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Torre Chianca

Torre Chianca localita' balneare salentina, frazione di Lecce, bagnata dal Mare Adriatico. Torre Chianca presenta una lunga distesa di spiagge, ideale per chi ama impigrirsi sotto il sole e bagnarsi nei fondali bassi e sabbiosi. Torre Chinca e' particolarmente a famiglie con bambini, grazie ai suoi fondali poco profondi. A Torre Chianca sono presenti la flora e la fauna tipici della macchia mediterranea, con piante spettacolari. Il piccolo centro abitato di Torre Chianca sorge intorno ad una torre medioevale cinquecentesca, oggi semidiroccata. La torre fu fatta edificare dagli Spagnoli per proteggere il territorio salentino dalle invasioni saracene.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Torre Chianca

Torre Chianca dista 11 km dal capoluogo di provincia Lecce ed è una stazione turistica balneare dell'Alto Salento situata sulla costa adriatica. Il piccolo centro abitato si raccoglie intorno alla cinquecentesca omonima torre medioevale e alla piazza Giovanni Paradiso, in cui settimanalmente, ogni domenica, ha luogo un caratteristico mercato.

La storia e le origini dell'abitato di Torre Chianca sono legate a quelle di una piccola frazione di Lecce, denominata Case Simmini, a sua volta un piccolo borgo ubicato qualche km nell'entroterra che vanta una bella torre costiera, oggi semi diroccata.

Vacanze estive e ospitalità turistica a Torre Chianca

Torre Chianca è una marina di Lecce con stabilimenti balneari, Case Vacanze, Hotel e Villaggi Turistici, Appartamenti, Agriturismo, Residence e complessi turistico alberghieri. Prima di prenotare visionate la sezione sempre aggiornata di Offerte e Last Minute a Torre Chianca.

La spiaggia di Torre Chianca

La spiaggia di Torre Chianca

La torre costiera cinquecentesca

La torre di vedetta fu fatta edificare dagli Spagnoli per proteggere il territorio salentino dalle invasioni saracene, venne eretta nel 1569, ed è una delle più maestose di tutta la penisola salentina, è alta circa 18 metri ed i lati misurano 15,60 metri ciascuno. Nel corso della Seconda Guerra Mondiale la sentinella fu utilizzata come postazione di artiglieria.

Torre Chianca sul mare

Torre Chianca sul mare

I bacini dell'Idume e di Fetida

La località è nota per i suoi pescherecci e per la vivacità estiva di alcuni lidi balneari, ma anche per i cosiddetti Bacino dell'Idume e Bacino Fetida, per la ricca flora e per le testimonianze archeologiche rinvenute e tuttora custodite nelle limpide acque di fronte alla costa.

Guardando infatti in direzione dell'orizzonte, di fianco all'Isolotto de Lu Squeiu si possono scorgere inabissate ad alcuni metri di profondità una serie di pregiatissime colonne di marmo cipollino risalenti al II secolo a.C., visibili anche nell'apposita sezione dedicata alle Foto di Torre Chianca.

Tutta l'area presenta un'enorme importanza naturalistica, tra la ricca flora si trovano le alghe characeae e la brasca pettinata, fitti canneti, una steppa salata di Salicornia annuale e piante come il narciso.

Il lido sabbioso di Torre Chianca è molto ampio e lungo, mentre il Bacino dell'Idume vanta un'acqua pulitissima e un fondale basso e sabbioso, adatto a chi nuota e a chi non ne è capace. Mentre alle spalle della spiaggia ci sono ampi spazi destinati all'area parcheggio.

La località è praticamente deserta nei mesi invernali, si ripopola e cambia drasticamente di aspetto nel periodo estivo, nel momento in cui visitatori e turisti la prendono d'assalto.

Bacino dell'Idume

Bacino dell'Idume

Un video volo sui lidi e la località costiera di Torre Chianca

Mappa Torre Chianca

Come raggiungere Torre Chianca

In auto:
Per raggiungere Torre Chianca da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613 si raggiunge Surbo, da qui per mezzo della S.P. 131 si giunge fino a destinazione.

In treno:
Torre Chianca non ha stazione ferroviaria ed è raggiungibile solo con autobus e servizi di trasporto su strada svolti dalla SGM trasporti.

In aereo:
Torre Chianca si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, del Servizio Taxi. Ad occuparsi dei collegamenti tra Lecce e Torre Chianca è la SGM trasporti.

Ricerca