Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Sogliano Cavour

Offerte e Last Minute per Vacanze a Sogliano Cavour

Sogliano Cavour è un comune appartenente alla Provincia di Lecce e situato nel Salento centrale, in Puglia. Il territorio di Sogliano Cavour è relativamente pianeggiante e carsico, ad est del centro urbano si trova infatti una delle manifestazioni tipiche del carsismo, un inghiottitoio, definito vora nell'idioma locale, che raccoglie le acque provenienti dai paesini limitrofi.

Le vicine coste dell'Adriatico e dello Ionio

Sogliano Cavour dista in egual misura dalle località turistiche balneari della costa ionica e adriatica, in mezz'ora di auto si raggiunge infatti sia la costa rocciosa di Santa Maria al Bagno e di Santa Caterina che il litorale sabbioso degli Alimini e di Torre dell'Orso. Soggiornare a Sogliano Cavour e spostarsi sul mare percorrendo pochi km può essere una soluzione economicamente vantaggiosa per godere delle belle spiagge salentine pur sopportando i costi contenuti praticati in genere nell'entroterra.

Tuttavia, durante il soggiorno, se intendete prolungare la vacanza in una struttura alberghiera a ridosso del mare, lungo la costa e le già dette località balneari sorgono numerosi Villaggi Turistici, Hotel, Residence o Resort pronti ad accogliervi.

Vacanze nel centro storico di Sogliano Cavour

Sono molti i motivi per cui vale la pena spendere parte del tempo delle vostre vacanze in Puglia a Sogliano. Alcuni di essi sono da ricondurre al piacere per la tranquillità che nel centro abitato regna sovrana, altri invece possono essere giustificati dai tanti sapori, propri dei piatti tipici locali, e dai suoni e colori che animano la Sagra Te le friseddhe, purpette e vinu (friselle, polpette e vino) e la Mostra di pittura, scultura e artigianato locale, entrambe previste per il mese di agosto.

Occorre a tal proposito sapere poi che tra le stradine del centro di Sogliano Cavour alcune residenze private offrono la possibilità di prenotare camere e alloggi, infatti a ridosso di alcuni importanti monumenti, graziosi Bed and Breakfast e confortevoli Case Vacanze aprono le porte ai visitatori che specialmente durante il periodo estivo sono soliti trascorrere le proprie vacanze nel Salento.

Tra gli edifici sacri soglianesi occorre citare la Chiesa di San Lorenzo Martire, patrono di Sogliano. La facciata è in stile neoclassico, l'interno a croce latina conserva invece alcuni altari in spumeggiante stile barocco come l'Altare Maggiore, l'Altare della Madonna del Rosario, l'Altare della Madonna Addolorata e l'Altare di San Michele.

Sotto quella che è oggi nota come Chiesa di Maria Santissima Annunziata sorge invece un complesso di grotte delle quali rimane una in particolare: la Grotta della Madonna del Riposo, un tempo meta di incessanti pellegrinaggi.

Va poi segnalato il Seicentesco Monastero di Sant'Agostino, struttura di indiscusso valore architettonico, nonostante sia priva di elementi decorativi importanti.

Protagonisti alla Sagra di Sogliano

Protagonisti alla Sagra di Sogliano

Chiostro del Monastero di Sant'Agostino

Chiostro del Monastero di Sant'Agostino

Vacanze nelle campagne limitrofe Sogliano Cavour

Rimane come ultima soluzione quella di soggiornare in contesto rurale, l'economia di Sogliano Cavour si basa su attività volte alla produzione vitivinicola, olearia e della coltivazione degli ortaggi; sicché alcune aziende agricole impegnate nel settore, in seguito all'aumento significativo delle presenze dei turisti, si sono convertite in Agriturismo e Agriresort.

Foto di Sogliano Cavour e Offerte Last Minute

Per avere un'idea più precisa della bellezza e della suggestione dei luoghi vi invitiamo a vedere le Foto di Sogliano Cavour, mentre per avere la certezza di prenotare al miglior prezzo possibile e di comparare le tariffe tra le tante offerte vi consigliamo di usare la sezione di Offerte e Last Minute a Sogliano Cavour e dintorni.

Mappa Sogliano Cavour

Come raggiungere Sogliano Cavour

In auto:
Per raggiungere Sogliano Cavour da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; quindi occorre percorrere la S.S. 16 con uscita Corigliano d'Otranto e poi proseguire fino a destinazione seguendo la ultima segnaletica.

In treno:
I treni delle Ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio solo estivo di Salentointrenoebus, oppure tramite Autobus o Treno locale di Ferrovie del Sud Est. Sogliano Cavour non ha stazione ferroviaria, quella più vicina si trova a Galatina e dista 5 km.

In aereo:
Si raggiunge Sogliano Cavour in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese. Da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus oppure con treni e pullman delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora, con il Servizio taxi.

Ricerca