Ruffano è un comune del basso Salento e della Puglia meridionale, comprende la frazione di Torrepaduli e fa parte della Provincia di Lecce.
Se avete intenzione di trascorrere una vacanza a Ruffano, una buona sistemazione potrebbe essere rappresentata dai Bed and Breakfast situati nel centro storico, avrete così modo di visitare, a pochi passi dalla vostra abitazione, numerosi edifici sacri di pregio come la Settecentesca Chiesa Matrice, ricca di motivi decorativi in pietra leccese, la Chiesa della Madonna del Carmine, edificata nello stesso periodo su una preesistente cripta ipogea ancora accessibile, la Chiesa della Madonna del Buon Consiglio e la Chiesa-cripta del Crocefisso del XII secolo.
Segnaliamo infine il Castello Brancaccio, oggi Palazzo Pizzolante-Leuzzi, costruito nel 1626 su di un'antica fortezza del periodo Alto medioevale.
Ruffano è noto come il paese dei tamburelli e della pizzica, motivo di attrazione ogni anno di tanti curiosi e turisti nel corso del mese di agosto, nella notte tra il 15 e il 16, quando nella frazione di Torrepaduli prende il via la suggestiva Festa di San Rocco.
Leggermente decentrato rispetto al centro storico di Ruffano, il quartiere di Torrepaduli appare come una tranquilla area residenziale in cui è agevole affittare una Casa Vacanza o un Appartamento anche in prossimità dell'evento clou dell'anno.
Durante i festeggiamenti per il Santo è possibile ammirare la caratteristica danza delle spade, la Pizzica Tarantata e la Pizzica de core, le tre varianti fondamentali del ballo della Pizzica, e lasciarsi andare ai magici e incalzanti ritmi dei tamburelli.
Se avete dunque deciso di passare le vostre vacanze estive nel Salento, è bene sapere che Ruffano dista meno di mezz'ora d'auto sia dalla stupenda costa rocciosa di Castro e Marina di Andrano, situate lungo il versante del basso Salento orientale, sia dalle incantevoli spiagge di sabbia di Torre San Giovanni e Torre Mozza, situate invece sul versante salentino occidentale.
In prossimità di queste località turistiche è possibile prenotare confortevoli sistemazioni in Residence e Hotel di categoria e accoglienti Resort e Villaggi Vacanze.
Il territorio di Ruffano si trova a ridosso delle modeste alture delle Serre Salentine, un luogo ideale per rilassarsi e passare le vacanze, all'occorrenza alcuni Agriturismo, Ville private, Masserie e semplici Case di Campagna offrono ospitalità a visitatori e turisti.
L'intera area è caratterizzata dalla ricca vegetazione della macchia mediterranea, dalla presenza della rigogliosa Zona boschiva Occhiazzi e dalle numerose cavità e anfratti naturali utilizzati dagli uomini come rifugio nel paleolitico e riconvertiti a luoghi di culto cristiano dai monaci Basiliani durante la dominazione bizantina.
Prima di prenotare una vacanza a Ruffano, vi invitiamo a visitare due sezioni di SalentoViaggi.it, una vi occorre per farvi un'idea del luogo: Foto di Ruffano; l'altra per approfittare delle migliori tariffe possibili al momento: Offerte e Last Minute.