Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Posto Rosso

Posto Rosso piccolissimo centro balneare della costa Ionica, lontano dai rinominati centri del turismo di massa, offre tratti di costa ancora incontaminati, caretterizzati da scogliera bassa facilmente praticabili, acqua limpida e cristallina. Fantastica vista di un tratto del litorale di Posto Rosso, una splendida fusione di colori tra mare e cielo. Baia dei Diavoli in localita' Posto Rosso, nel Salento, e' un piccolo angolo di paradiso incastonato nelle rocce caratterizzata da scogliera alta, fondale sabbioso e ricca di sorgenti di acqua dolce. Posto Rosso: il nome e' dovuto probabilmente al colore rossastro degli scogli. La costa e' caratterizzata da una bassa scogliera facilmente praticabile. La scogliera non e' appuntita, ispida e inaccessibile, ma appare quasi liscia, rivestita da una specie di impasto naturale di colore vermiglio. Posto Rosso e' una localita' vicina a Gallipoli e presenta una costa rocciosa immersa nel verde.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Posto Rosso

Posto Rosso è una località balneare della costa ionica Salentina, è anche detta Cisternella ed è frazione di Alliste. É situata tra le località di Capilungo e Torre San Giovanni.

La denominazione di Posto Rosso quasi certamente deriva dal fatto che in questa località la bassa scogliera ha un colore tipicamente rossastro. Il toponimo alternativo utilizzato per indicare questo tratto di costa era Cisternella, dovuto presumibilmente alla presenza in zona, in antichità, di una piccola cisterna, fonte di acqua dolce.

Proprio dal nome della località ha tratto la sua denominazione Masseria Cisternella, un accogliente bed and breakfast situato nelle campagne, nell'immediato entroterra della costa ugentina.

L'ospitalità turistica e i suggerimenti per passare una vacanza a Posto Rosso

L'abitato di Posto Rosso ha dimensioni ridotte ed è ubicato tra la Serra della Madonna dell'Alto ed il mare. Gode di una posizione favorevole ed esclusiva ed ha mostrato nel tempo una forte vocazione turistica, nata e sviluppatasi nel corso degli anni Settanta, quando furono costruite una serie di Ville, Villette ed altre case, per godere dell'aria particolarmente salutare di questi posti.

Oggi l'offerta turistica si completa grazie all'intraprendenza di alcuni privati che mettono a disposizione Appartamenti, Case Vacanze e Bed and Breakfast, per la presenza di tipici Agriturismo e Masserie ristrutturate e situate nella campagna e di Hotel e Residence sorti di recente vicino al mare.

Se avete intenzione di trascorrere una vacanza in questa singolare località vi invitiamo a visionare il seguente video, il nostro archivio con le Foto di Posto Rosso e la sezione dedicata a Offerte e Last Minute.

La zona di Posto Rosso è abbastanza lontana dai più rinomati centri del turismo salentino ed offre la possibilità di vivere una vacanza estiva rilassante. I suoi scogli sono poco visitati, anche il traffico è limitato, sono completamente assenti gli stabilimenti balneari, tanto meno ci sono spiagge sabbiose; tutto questo rende il luogo ideale per trascorrere vacanze in completo relax.

Un simpatico video girato sulle coste di Posto Rosso

La costa di Posto Rosso

La scogliera di Posto Rosso ha la peculiarità di essere quasi liscia, non v'è traccia qui di rocce irte, al contrario sembrano rivestite da una specie di impasto naturale di colore vermiglio. Ovviamente amalgama e colorazione sono naturali, è a causa dell'azione erosiva del mare che gli scogli si colorano sistematicamente di quel colore rosso intenso, mentre buche e cavità di ogni genere si riempiono di sale.

Il colore rosso vermiglio della scogliera

Il colore rosso vermiglio della scogliera

Le polle di acqua sorgiva

La vecchia cisterna da cui prendeva il nome la località, come detto, non esiste più. Esistono però certamente le numerose fonti sotterranee di acqua fredda e dolce che sfociano in mare; tutt'oggi in una piccola cala lungo la costa, è possibile ancora imbattersi in una di queste sorgenti d'acqua dovute alla conformazione carsica del terreno.

Le grandi cavità sulla scogliera

La costa di Posto Rosso è caratterizzata dalla presenza di una scogliera bassa e facilmente accessibile, una possibilità per chi non è in grado di nuotare è rappresentata dalle cosiddette conche, ovvero delle concavità abbastanza grandi da permettere l'immersione pur stando al di fuori del mare e sulla scogliera, in questi casi però fate attenzione a non molestare i granchi.

Le ampie insenature della scogliera

Le ampie insenature della scogliera

Mappa Posto Rosso

Come raggiungere Posto Rosso

In auto:
Per raggiungere a Posto Rosso da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si svolta a sinistra in Via Lequile/S.S. 101, e proseguire per 37,3 km, proseguire poi su S.S. 274, svoltare a destra verso Strada Vicinale San Rocco Foggi, proseguire per la S.P. 200/S.P. 239, poi S.P. 215, Lungomare Cristoforo Colombo/S.P. 88 che conduce direttamente a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli del sud est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite treno locale o autobus delle Ferrovie Salentine, Posto Rosso non è dotata di stazione ferroviaria, la fermata più vicina si trova a Racale e dista 10 km circa.

In aereo:
Si raggiunge Posto Rosso in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un Servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese. Da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi: Salentointrenoebus o con treni e i pullman del sud est, le ferrovie salentine; o con il servizio taxi.

Ricerca