Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Padula Bianca

Acque limpide e cristalline, spiagge di sabbia fine e un mare meraviglioso, vi permetteranno di trascorrere vacanze in completo relax rigenerandovi cosi' dallo stress della vita quotidiana. La spiaggia e' di sabbia bianca finissima. La costa ha una parte boscosa subito dietro la spiaggia, in modo da poter sia usufruire del sole, ma anche del refrigerio di stare all'ombra. La spiaggia di Padula Bianca e' la piu' bella delle marine di Sannicola, perche' il fondale degrada piu' lentamente presso la riva, rendendo le acque piu' trasparenti. Padula Bianca e' una bellissima baia di sabbia bianchissima che si affaccia sul Mare Jonio. Lunga circa 2 chilometri e di grande impatto visivo. La zona e' racchiusa tra la citta' di Gallipoli e il paesino Le Conchiglie. Padula Bianca e' la localita' per una vacanza divertente e rilassante, sotto il sole del meraviglioso Salento, sul litorale di Gallipoli, al centro dell'estate salentina. La frazione di Padula Bianca appartiene al comune di Gallipoli, in provincia di Lecce, nella regione Puglia. Dista solo 5,5 Km dalla medesima, rinomata e conosciuta Gallipoli.

Offerte e Last Minute a Padula Bianca

Località Padula Bianca appartiene territorialmente al Comune di Sannicola e a quello di Gallipoli, è ubicata poco più a sud di Lido Conchiglie e immediatamente più a nord di Rivabella.

Nei pressi di Padula Bianca si trova la località di Ròssana che trae il suo nome da quello di un'antica masseria della zona, denominata però Masseria Ròssina. La locuzione salentina padula deriva invece dal fatto che fino a pochi decenni fa sul posto erano presenti molti acquitrini e zone paludose, il territorio era disseminato di pantani e l'area era assolutamente insalubre, la bonifica del territorio risale ad epoca fascista. 

Le abitazioni di Padula Bianca sorgono tra il verde della pineta e il blu del mare 

Urbanisticamente la piccola stazione balneare di Padula Bianca vanta diverse abitazioni private, Ville, Appartamenti e Case Vacanze in affitto immerse nel verde di una pineta a ridosso del mare, pochi sono invece i Villaggi Turistici e i Residence presenti in zona.

In fine v'è da dire che la porzione della località facente parte del territorio comunale di Gallipoli è stata occupata da costruzioni già nel corso degli anni '80, mentre nella restante frazione di territorio, quella appartenente al comprensorio di Sannicola, l'edificazione è avvenuta a rilento.

Prima di effettuare una prenotazione a Padula Bianca consigliamo di prendere visione sia delle Offerte e dei Last Minute in corso per questa località sia l'archivio pubblicato delle Foto di Padula Bianca.

Un video del mare e della spiaggia di Padula Bianca

Caratteristiche della costa

Il tratto di spiaggia di Padula Bianca si distingue per i fondali che degradano lentamente presso la riva e per le acque particolarmente limpide e trasparenti. Tuttavia ciò che appare insolito è che questa piccola frazione di sabbia bianca bagnata da un mare turchese sfugga alle attenzioni del turista medio. Infatti, nonostante l'affollamento agostano dei litorali gallipolini, la zona non viene presa d'assalto come ci si aspetterebbe.

Spiaggia di Padula Bianca

Spiaggia di Padula Bianca

Mappa Padula Bianca

Come raggiungere Padula Bianca

In auto:
Per raggiungere Padula Bianca da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si prosegue in direzione sud percorrendo la S.S. 101 che conduce direttamente a Gallipoli e poi a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli del sud est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite treno locale delle Ferrovie Salentine, Padula Bianca non è dotata di stazione ferroviaria, la fermata più vicina si trova comunque a Sannicola.

In aereo:
Si raggiunge Padula Bianca in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un Servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese. 
Da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi: Salentointrenoebus o con treni e i pullman del sud est, le ferrovie salentine; o con il servizio taxi.

Ricerca