Località Padula Bianca appartiene territorialmente al Comune di Sannicola e a quello di Gallipoli, è ubicata poco più a sud di Lido Conchiglie e immediatamente più a nord di Rivabella.
Nei pressi di Padula Bianca si trova la località di Ròssana che trae il suo nome da quello di un'antica masseria della zona, denominata però Masseria Ròssina. La locuzione salentina padula deriva invece dal fatto che fino a pochi decenni fa sul posto erano presenti molti acquitrini e zone paludose, il territorio era disseminato di pantani e l'area era assolutamente insalubre, la bonifica del territorio risale ad epoca fascista.
Urbanisticamente la piccola stazione balneare di Padula Bianca vanta diverse abitazioni private, Ville, Appartamenti e Case Vacanze in affitto immerse nel verde di una pineta a ridosso del mare, pochi sono invece i Villaggi Turistici e i Residence presenti in zona.
In fine v'è da dire che la porzione della località facente parte del territorio comunale di Gallipoli è stata occupata da costruzioni già nel corso degli anni '80, mentre nella restante frazione di territorio, quella appartenente al comprensorio di Sannicola, l'edificazione è avvenuta a rilento.
Prima di effettuare una prenotazione a Padula Bianca consigliamo di prendere visione sia delle Offerte e dei Last Minute in corso per questa località sia l'archivio pubblicato delle Foto di Padula Bianca.
Il tratto di spiaggia di Padula Bianca si distingue per i fondali che degradano lentamente presso la riva e per le acque particolarmente limpide e trasparenti. Tuttavia ciò che appare insolito è che questa piccola frazione di sabbia bianca bagnata da un mare turchese sfugga alle attenzioni del turista medio. Infatti, nonostante l'affollamento agostano dei litorali gallipolini, la zona non viene presa d'assalto come ci si aspetterebbe.