Monteroni, comune che dal 2003 vanta il titolo di città, è un centro abitato a breve distanza dal capoluogo salentino e in cui ha sede il centro universitario Ecotekne dell'Università del Salento.
Il territorio di Monteroni è caratterizzato dalla quasi totale assenza di alture o avvallamenti ed è parte della zona di depressione carsica, detta Valle della Cupa, che comprende quasi tutti i comuni intorno al capoluogo leccese, nonchè dell'ampia zona coltivata a vigneti del Parco del Negroamaro.
Monteroni ha nei secoli conservato intatto il proprio patrimonio storico-artistico ricco di corti, ville e casine. L'abitato vanta in effetti edifici di pregevole fattura come la Chiesa Matrice, il cui nucleo originario risale al XV secolo e il Cinquecentesco Palazzo Baronale, così come lo modificarono i feudatari Lopez y Royo, che lo resero palazzo nobiliare a scapito delle originarie fortificazioni.
Il centro storico di Monteroni accoglie, in eleganti Bed and Breakfast o in Appartamenti di recente ristrutturazione, numerosi visitatori e, durante l'anno, ospita diversi eventi, come feste patronali e sagre.
Le antiche Ville e le Casine nobiliari d'epoca cinquecentesca, seicentesca e settecentesca sorgono invece in aperta campagna, tra vigenti e uliveti, dove, avvolti da un incantevole scenario campestre, potrete trascorrere alcuni giorni di vacanza.
Alle porte del paesino, infatti, alcune Masserie e caratteristici Agriturismo offrono ospitalità e, se lo preferite, ottimi pranzi e cene a base di cibi tipici salentini.
Se la vostra vacanza a Monteroni avviene durante il periodo estivo e siete interessati al mare e alla balneazione, allora verso Porto Cesareo, la stazione località costiera più vicina a Monteroni, potrete prenotare una sistemazione in un Hotel o in un Villaggio Turistico.
Proprio nei mesi di luglio e agosto l'amministrazione comunale di Monteroni e alcuni comitati promotori organizzano feste ed eventi che rendono ancora più piacevole il soggiorno.
Sono degne di nota la Festa del Sacro Cuore di Gesù, la Festa di Sant'Antonio da Padova e l'Estate Monteronese, una kermesse con il Gran Gala della Moda e una serie di altri show musicali, teatrali, di danza e sportivi.
La nostra sezione di Foto di Monteroni di Lecce vi potrebbe essere utile a capire quanto sia suggestivo questo posto, se siete intenzionati a prenotare una vacanza a Monteroni di Lecce, consultate le nostre Offerte e Last Minute, così da approfittare delle migliori tariffe del momento.
Monteroni organizza, in verità durante tutto il periodo dell'anno, numerose manifestazioni che rendono piacevole il soggiorno e la semplice visita del piccolo comune.
I festeggiamenti iniziano durante il periodo invernale con la Festa di Sant'Antonio, durante la quale avviene l'accensione di un enorme falò in onore del Santo. Si prosegue durante il periodo del Carnevale quando si svolge il carnevale dei ragazzi, manifestazione gioiosa con sfilata di maschere e carri allegorici.