Melissano è un comune del basso Salento e appartiene alla Provincia di Lecce. Il comune presenta un territorio pianeggiante, mentre il sottosuolo, di origine carsica, è attraversato da torrenti sotterranei che alimentano le falde acquifere, che a volte riaffiorano e formano piccoli laghetti come quello situato a nord dell'abitato del paesino e denominato Cellini.
Laghetto Cellini
La vicinanza alla costa rende agevole gli spostamenti verso il mare ai turisti che trascorrono le vacanze a Melissano; le località affacciate sul mare più vicine al piccolo comune sono quelle situate immediatamente a sud di Gallipoli, ovvero l'area di Baia Verde, Punta Pizzo, Marina di Mancaversa, Torre Suda e Capilungo.
Melissano dista circa 13 km dalla baia di Gallipoli che si caratterizza per la presenza di spiagge sabbiose, mentre il litorale diviene roccioso più a sud, appena si supera Lido Pizzo. L'intero tratto di costa è comunque costellato da strutture turistico alberghiere come Villaggi Turistici, Residence e Hotel.
Il centro storico di Melissano, nel suo piccolo, fa bella mostra di alcuni edifici religiosi e civili di pregevole fattura. Percorrendo a piedi le strette stradine del borgo antico noterete la presenza di alcuni confortevoli Bed and Breakfast che, insieme alle Case Vacanze e agli Appartamenti dei singoli proprietari privati, ospitano tutti i visitatori intenzionati a non proseguire verso le marine.
Una semplice passeggiate tra le anguste vie e le piazzette di Melissano antica e sarete persuasi a rimanere, a stupirvi sarà per esempio la cinquecentesca Chiesa Parrocchiale di Sant'Antonio o la Chiesa di Maria SS. del Rosario, edificata in stile neoclassico appena un secolo dopo, i palazzi nobiliari o, ancora, gli aspetti più pittoreschi della quotidianità del piccolo abitato.
Anche la campagna circostante Melissano ha i suoi tesori, prima di tutto le Antiche Masserie, spesso solo antichi monumenti dell'architettura rurale, altre volte ristrutturate e trasformate in Hotel o Agriturismo, come è accaduto per Masseria Cucuruzza. Poi, la rinomata produzione di vino ed uva da tavola che insieme al buon cibo e al contatto con la natura divengono anch'esse ottime ragioni di attrazione per ospiti e turisti.
Per avere un'idea più precisa della bellezza e della suggestione dei luoghi vi invitiamo a vedere le Foto di Melissano, mentre per avere la certezza di prenotare al miglior prezzo possibile e di comparare le tariffe tra le tante offerte vi consigliamo di usare la sezione di Offerte e Last Minute a Melissano e dintorni.
Il paese si veste a festa e dà il meglio di sé durante la Festa di Primavera, il 21 di Marzo e la Fiera di San Luigi, il 21 di Giugno. Imperdibile è l'appuntamento con la Sagra del Vino, prevista tra Luglio e Agosto ma senza una data ufficiale, e con la Fiera di Sant'Antonio, la prima domenica di settembre.