Matino è un comune della Puglia meridionale. E' situato in Provincia di Lecce, nel Salento sud occidentale, e sorge a ridosso delle ultime propaggini delle Serre Salentine.
A Matino si coltivano l'ulivo, la vite e i fiori, il suo territorio è disseminato di Masserie, grandi edifici rurali che nel passato erano distribuiti sui vasti latifondi del periodo borbonico, molte di esse possono essere ammirate e apprezzate da un punto di vista dell'architettura rurale, mentre solo poche sono state ristrutturate e convertite in efficienti e accoglienti Aziende Agrituristiche.
Anche i cosiddetti casieddhi sono molto diffusi, un altro esempio di abitazione rurale tipica, ma di dimensioni assai ridotte, anche questi in alcuni casi vengono recuperati e adibiti a Dimore Storiche per l'accoglienza turistica o in semplici Bed and Breakfast.
In ogni caso una vacanza a Matino non può prescindere dalla buona cucina e dal buon vino che in queste zone viene prodotto in quantità. E proprio nelle campagne circostanti il comune ristoranti e trattorie offrono spesso l'opportunità di degustare ottimi piatti di cucina locale e un bicchiere del famigerato vino delle Cantine del Matino, ovvero il Matino rosso e il Matino rosato, entrambi di notevole pregio.
Nel caratteristico centro storico di Matino invece potrete alloggiare in accoglienti Case Vacanze e Affittacamere, e al mattino potrete dedicare parte del tempo delle vostre vacanze in Puglia girovagando per la fitta rete di stradine del borgo antico.
A rendere piacevoli le vostre passeggiate sarà la vista dei monumenti dell'architettura civile, propria della classe contadina locale, e dei fasti barocchi, espressione invece delle classi più agiate.
Ad una delle più importanti casate di Matino, i Del Tufo, si deve ad esempio la costruzione del maestoso Palazzo del Tufo che ancora oggi domina la piazza principale del comune.
Non da meno sono i validi esempi di edifici religiosi che sorgono sul territorio tra i quali segnaliamo l'ampia ed elegante Cinquecentesca Chiesa Matrice dedicata a San Giorgio, la settecentesca Chiesa del Crocefisso con pregevoli dipinti all'interno e la Chiesa dell'Addolorata in stile neoclassico.
Matino sorge a pochi minuti dal mare e nel periodo estivo la costa si popola di visitatori di diversa provenienza, l'ospitalità turistica in questo caso è affidata prevalentemente agli Hotel, ai Residence e agli Appartamenti in Affitto di Gallipoli e Baia Verde, ai Villaggi Turistici e ai Resort di Santa Caterina e Santa Maria al Bagno, situate appena più a nord.
Prima di prenotare una vacanza a Matino, vi suggeriamo di visionare le Foto di Matino, in modo da avere un'idea più precisa di quali siano le attrazioni e le cose interessanti da vedere in questa cittadina, la sezione Offerte e Last Minute invece vi permette di approfittare delle migliori tariffe possibili al momento.