Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Marina di Leporano

Marina di Leporano, in provincia di Taranto, sulla costa Pugliese, si affaccia sul Mar Jonio, su uno dei mari piu' puliti della costa. Leporano Marina sorge a 47 metri sul livello del mare. Marina di Leporano oltre alla presenza del bel mare, vanta la presenza di numerosi Bar, Ristoranti, Campeggi, Alberghi e Stabilimenti balneari. Marina di Leporano ha registrato un eccezionale sviluppo del settore turistico balneare grazie alla crescita e alla capacita' di attrarre turisti da parte della sua marina e del suo mare cristallino. La costa di Marina di Leporano e' tutta caratterizzata dalla presenza di roccia, tranne per le tre piccole interruzioni sabbiose delle spiagge e lidi di Porto Pirrone, Gandoli e Saturo Canneto. Marina di Leporano e' caratterizzata dalla presenza della macchia mediterranea e da una spiaggia di sabbia chiara e morbida. Marina di Leporano si trova sulla litoranea salentina ed e' un susseguirsi di piccole baie di sabbia dorata finissima e mare limpido, con tratti di costa rocciosa e un mare da favola.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Marina di Leporano

Leporano Marina o Marina di Leporano è una frazione turistica sul mare appartenente al territorio comunale di Leporano. La località balneare sorge lungo le coste tarantino-salentine del Mar Ionio pugliese.

Il litorale della piccola località si allunga per circa 6 km includendo le spiagge di Gandoli, dove a sua volta si distinguono quelle di Blandamura, Cattaneo, Santomaj, Villaggio Lo Savio-Mariano e Case Bianche; segue Saturo con la stazione balneare di Canneto; poi Porto Pirrone e Baia d'Argento, e, ancora, Saguerra, Luogovivo e Amendola.

Dove alloggiare e cosa prenotare per una vacanza a Marina di Leporano

La costa di Marina di Leporano si presenta frastagliata e caratterizzata prevalentemente dalla presenza di roccia, in alcuni casi anche abbastanza alta. La scogliera si interrompe in prossimità di alcuni tratti sabbiosi che coincidono con le spiagge e le cale di Porto Pirrone, Lido Gandoli e Saturo-Canneto.

Qui si concentra la maggior parte di Hotel, Residence, Villaggi Turistici e Resort; presso la baia rocciosa di Luogovivo e la costa del parco archeologico sono invece più frequenti i Bed and Breakfast, gli Appartamenti e le Case Vacanze. Da non perdere i sempre aggiornati Last Minute e Offerte di SalentoViaggi.it.

Un'immagine della località di Torre Saturo

Un'immagine della località di Torre Saturo

Video di Lido Gandoli di Leporano Marina

Alcune immagini amatoriali sulla costa di Saturo-Canneto

Video su Porto Pirrone e costa del Parco Archeologico

Video delle rocce di Luogovivo

La costa di Marina di Leporano

Il mare è incantevole, le spiagge sono di sabbia dorata e i faraglioni quanto mai suggestivi. Il litorale, inoltre, grazie alla crescita economica degli ultimi decenni, risulta essere ben servito da locali, discoteche, pizzerie e pub. I seguenti video e una sezione dedicata alle Foto di Leporano Marina vi saranno utili per capire quanto questa zona sia affascinante.

Cosa visitare durante una Vacanza a Marina di Leporano

Il Castello Muscettola, costruito con fortificazioni e a scopo difensivo nel punto più alto della località; la Settecentesca Chiesa della Beatissima Vergine dell'Immacolata; il Parco Archeologico di Saturo; il Sito archeologico di Punta Perone; la Torre di avvistamento di Saturo del XVI secolo d.C., l'Acquedotto romano e l'Acquedotto rinascimentale.

Un tratto dell'acquedotto romano

Un tratto dell'acquedotto romano

Mappa Marina di Leporano

Come raggiungere Marina di Leporano

In auto:
Per raggiungere Marina di Leporano da nord occorre percorrere l'autostrada A/14 fino al casello autostradale di Bari, da qui si entra in E843, poi in A14/E843 attraverso lo svincolo per Taranto, poi si segue l'uscita per Taranto Lecce Brindisi, si imbocca la S.S. 7 e si prosegue sulla via per Massafra/S.S. 106 che diventa Ponte Beato Egidio di Taranto, si attraversa la città di Taranto e si esce imboccando la S.P. 99/viale Jonio, poi nell'ordine si seguono la S.P. 100/Strada Provinciale Litoranea Salentino Orientale, la S.P. 100/Strada Comunale Saturo e la S.P. 102 che conduce a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce Taranto e Brindisi e provincia, nonché in Puglia, sono quelli del sud est, giunti a Bari o a Taranto si deve ricorrere ad un collegamento locale, anche in questo caso occorre ricorrere ad un treno delle ferrovie dello Stato o delle Ferrovie del Sud Est o al Servizio navetta, Marina di Leporano non ha stazione ferroviaria.

In aereo:
Si raggiunge Marina di Leporano in aereo facendo tappa a Brindisi, all'Aeroporto di Brindisi Casale, oppure tramite l'Aeroporto di Bari Palese Karol Wojtyla oppure, ancora, con l'Aeroporto tarantino di Grottaglie. Da qui occorre avvalersi di un servizio navetta o delle ferrovie dello Stato o delle Ferrovie del Sud Est.

Ricerca