Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Marina di Andrano

A Marina di Andrano, non mancano, per gli amanti della solitudine e degli spazi incontaminati, insenature e calette, ampi costoni di roccia dove si e' soli di fronte al magnifico mare. Marina di Andrano e' un piccolo paradiso per chi e' alla ricerca di acque fresche e limpide, dove prendere il sole nel piu' completo relax. Qui, si puo' scegliere tra diverse splendide localita' come La botte, Il fiume e la Grotta Verde. Marina di Andrano presenta circa tre chilometri di litorale in cui si puo' scegliere tra divese tipologie di costa. Chi ama gli scogli non puo' perdersi la Grotta Verde con la caratteristica colorazione delle acque in splendido verde smeraldo. Marina di Andrano ha ottenuto nel corso degli ultimi anni piu' volte la famosa Bandiera Blu, il premio europeo che viene attribuito alle localita' che maggiormente presentano mare limpido e pulito e una costa rispettosa delle bellezze naturali. Marina di Andrano (detta anche Feronzo) e' una localita' balneare della provincia di Lecce e frazione del comune di Andrano. All'estremita' settentrionale della Marina di Andrano, in direzione Castro, si trova un porticciolo ricavato tra le rocce per dare riparo a piccole imbarcazioni da pesca e da diporto.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Marina di Andrano

Marina di Andrano appartiene al Comune di Andrano e si affaccia sul versante orientale ionico del Salento, 15 km più a sud di Otranto, la località si caratterizza per le acque fresche e limpide e per la salubrità dell'aria che è ricca di profumi della rigogliosa e spontanea vegetazione tipicamente mediterranea.

Strutture ricettive e ospitalità turistica a Marina di Andrano

Marina di Andrano costituisce per la popolazione locale una preziosa risorsa turistica, sempre più valorizzata nel tempo. Ricettività ed ospitalità dei visitatori è affidata in zona alle Case Vacanze e agli Appartamenti in Affitto, a pochi Hotel e a qualche Agriturismo e Bed and Breakfast.

Proprio al centro della marina un piccolo porto accoglie le barche di pescatori e altri natanti a pescaggio limitato. Il Lungomare delle Agavi, con la sua elegante e gradevole passeggiata lunga 800 metri e di recente realizzazione, è un importante luogo di incontro della zona e uno spazio utile per lo svolgimento di sagre e altri tipi di manifestazioni.

Per vedere le immagini del posto basta visitare la sezione Foto di Marina di Andrano, mentre se avete intenzione di soggiornarvi verificate prima di prenotare se ci sono Offerte o Last Minute in corso.

Il porticciolo di Marina di Andrano

Il porticciolo di Marina di Andrano

Le bellezze della costa di Marina di Andrano

La costa di Marina di Andrano è lunga circa 2 km e negli ultimi anni è stata più volte insignita della Bandiera Blu, sigillo europeo della purezza del suo mare. Lungo il litorale si succedono vari accessi che danno la possibilità ai bagnanti di fruire delle acque trasparenti e di alcune cale isolate e tranquille, tipiche di questa marina.

Le spiagge di Marina di Andrano sono La Botte, ideale per i nuclei familiari grazie alle acque poco profonde, Marina della Torre, con i suoi due punti di balneazione denominati Il Fiume e la Grotta Verde.

La Grotta Verde

Quest'ultima è una spelonca dal fascino misterioso nella quale dalla combinazione della luce dei raggi del sole e dei riverberi dell'acqua scaturisce un riflesso verde smeraldo, da cui prende il suo nome.

Foto della spelonca marina

La Grotta Verde

Da vedere a Marina di Andrano

Una volta sul posto non mancate di raggiungere il Belvedere Madonna dell'Attarico e la caratteristica Chiesetta omonima. La costruzione si distingue per la singolare forma a chiglia di nave, con una pianta a forma di campana e la copertura a forma di vela.

La zona circostante è disseminata di numerose Pajare, antiche abitazioni rurali tipiche del Salento, di recente recuperate grazie ad alcuni progetti finanziati dai fondi dell'Unione Europea. In zona è presente anche una cripta rupestre, con un affresco di epoca Basiliana.

Pajare e Chiesetta della Madonna dell'Attarico

Pajare e Chiesetta della Madonna dell'Attarico

Un video girato all'interno della Grotta Verde

Mappa Marina di Andrano

Come raggiungere Marina di Andrano

In auto:
Per raggiungere Marina di Andrano da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si prosegue per Maglie ripercorrendo la S.S. 16; si prosegue poi sulla S.S. 275 non perdendo di vista le indicazioni per Leuca, poi si imbocca l'uscita verso Castro, si entra in S.P. 363, si svolta a sinistra in S.P. 158, si prosegue su S.P. 84, infine su via Provinciale per Castro/S.P. 83 e S.P. 358, fino a destinazione.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce tramite gli ordinari collegamenti di Trenitalia, si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure ad un Treno locale delle Ferrovie Sud Est, a Marina di Andrano non ci sono stazioni ferroviarie.

In aereo:
Marina di Andrano si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese; da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, le ferrovie salentine; o, ancora, con il Servizio Taxi.

Ricerca