Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Guagnano

Offerte e Last Minute a Guagnano nel Salento

Guagnano è situato a nord del Salento, regione della Puglia meridionale ormai da qualche anno annoverata tra le località turistiche più richieste in Italia.
Oggi Guagnano è conosciuta soprattutto per la straordinaria produzione di uva di ottima qualità e per l'ottimo vino che se ne ricava.

Ospitalità turistica nel borgo antico di Guagnano

All'interno del territorio guagnanese sono molteplici le possibilità di soggiorno, Bed and Breakfast, Dimore Storiche e di Charme sono ubicati all'interno del centro storico, nei pressi di edifici sacri come la Chiesa Parrocchiale, risalente al 1752 con la sua facciata di fattura barocca e la Chiesa della Madonna del Rosario, edificata nel 1755.

Vacanze tra i vigneti delle campagne di Guagnano e lungo le vicine coste

Durante le vostre vacanze a Guagnano non mancate di partecipare ad una degustazione guidata dei vini del Salento prodotti in loco. La campagna circostante l'abitato è in gran parte destinata alla coltivazione della vite che, oltre a uve da tavola di ottima qualità, produce altre specie destinate, con ottimi risultati, alla vinificazione.

La principale attività economica del Comune di Guagnano è dunque legata alla nascita di numerose cantine e consorzi capaci, da ormai qualche anno, di elevare i vini prodotti a livelli di eccellenza e di esportarli in tutto il mondo.

Tra distese di uliveti e vigne, è possibile prenotare nelle vicinanze di Guagnano una sistemazione in Masserie o Agriturismo, mentre in direzione del mare, a Casalabate sull'Adriatico o a Porto Cesareo sullo Ionio, si trovano numerosi Villaggi Turistici e Hotel.

I giorni di Festa a Guagnano

Guagnano vanta anche posti letto in Casa Vacanze private e Appartamenti in Affitto appositamente adibiti all'accoglienza turistica specialmente nei periodi in cui si tengono alcuni eventi e manifestazioni di particolare rilievo, come la Festa dei SS Cosimo e Damiano, prevista per la seconda decade di Luglio e la Festa in onore della Madonna del Rosario, che si svolge ogni 7 di Ottobre.

Accanto alle suggestive celebrazioni religiose dei due santi, i visitatori hanno la possibilità di ammirare le numerose bancarelle, i fuochi d'artificio, di gustare l'ottima cucina salentina al suono dell'allegra musica popolare della pizzica.

Se siete appassionati di enologia e degustazione vini, allora programmate una vacanza a Guagnano durante la prima decade di luglio, in questo periodo infatti l'amministrazione del piccolo comune salentino organizza la Festa dedicata all'uva Cardinal di produzione locale, ad allietare l'evento popolano le strade del centro alcune bancarelle e stand gastronomici.

Alcune etichette dei vini dei feudi di Guagnano

Alcune etichette dei vini dei feudi di Guagnano

Foto ed offerte last minute di Guagnano

La nostra sezione di Foto di Guagnano vi potrebbe essere utile a capire quanto sia suggestivo e incantevole questo luogo, se siete intenzionati a prenotare una vacanza a Guagnano, consultate prima le nostre Offerte e Last Minute, così da approfittare delle migliori offerte tariffarie in corso.

Uno scorcio di Guagnano

Uno scorcio di Guagnano

Leggende sui Guagnanesi

Un simpatico soprannome contraddistingue gli abitanti di Guagnano, i guagnanesi, detti anche in maniera scherzosa Tuttu sennu. Il termine dialettale sta ad indicare persone assai intelligenti e dotate in abbondanza di ragione.

Infatti, la leggenda vuole che un contadino, percorrendo la strada del ritorno a casa notò con stupore alcuni forestieri intenti nello sforzo di spostare degli enormi massi solo ed esclusivamente con le loro forze.

Mantenendosi a debita distanza, il contadino si avvicinò agli uomini prendendoli in giro e consigliando loro di recarsi a Guagnano dove avrebbero potuto acquistare del senno e della ragione in grosse quantità.

Mappa Guagnano

Come raggiungere Guagnano

In auto:
Per raggiungere Guagnano da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce. Da Lecce è possibile proseguire, attraverso la S.S. 7 in direzione Guagnano. 

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite autobus e treno locale, Guagnano ha una stazione ferroviaria.

In aereo:
Guagnano si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese; da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, le ferrovie salentine; o, ancora, con il Servizio Taxi.

Ricerca