Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Galatina

Offerte e Last Minute per Vacanze a Galatina

Galatina è un comune della Provincia di Lecce, situato nel cuore della penisola salentina, in Puglia. Fanno parte del suo territorio le frazioni di Collemeto, Noha e Santa Barbara. La località è rinomata per la tradizione che fino al secolo scorso ha visto donne morse dalla Taranta giungere da tutte le parti del Salento, oggi anno il 29 giugno, presso la Provincia di Lecce, al solo scopo di farsi esorcizzare al suono di Tamburelli e Pizzica.

L'antico rito del Tarantismo a Galatina

Oggi la Chiesa Matrice dedicata ai SS Pietro e Paolo fa mostra dell'arte barocca, più che essere sede dell'antico rito del tarantismo, infatti il fenomeno ha smesso di essere di natura psicologica, a volte psichiatrica, e sociale ed ha assunto le sembianze dell'arte e della cultura.

Innumerevoli sono infatti le manifestazioni in giro per il Salento che rievocano gli antichi riti delle tarantate, ma oggigiorno solo allo scopo di ballare e divertirsi.

Vacanze nel centro storico di Galatina

Il borgo antico di Galatina vanta un'ampia schiera di monumenti di origine sacra, militare, nobiliare e militare. Le antiche vie sono un continuo succedersi di sontuosi portali, balconi, mensolati e finestre riccamente decorate. La zona è gremita di Antiche Dimore convertite ad alloggi per l'accoglienza turistica, i Bed and Breakfast e gli Hotel sono ospitati in antichi palazzi settecenteschi, le Case per Vacanze e gli Appartamenti in Affitto si affacciano sulle vecchie corti antistanti le abitazioni di una volta o sulle fastose facciate rinascimentali o barocche che contraddistinguono tutti gli edifici del centro storico.

Se avrete modo di passare una vacanza a Galatina, non mancate assolutamente di visitare la bellissima Basilica di Santa Caterina, edificata nel 1391 da Raimondello Orsini Del Balzo. La facciata è in stile romanico mentre all'interno essa contiene preziosi cicli di affreschi del XV secolo eseguiti da maestranze di scuola veneta e toscana.

I preziosi cicli di affreschi del XV secolo della Basilica di Santa Caterina

I preziosi cicli di affreschi del XV secolo della Basilica di Santa Caterina

Un dettaglio del Barocco a Galatina

Un dettaglio del Barocco a Galatina

Il Quartiere Fieristico è un'altra attrazione galatinese

Galatina accoglie diversi ospiti e turisti anche per un'altra ragione: la presenza di un Quartiere Fieristico all'avanguardia, in cui vengono organizzate numerose fiere e kermesse di ogni genere.

Vacanze estive a Galatina

Inoltre d'estate potrete assistere ad alcune divertenti manifestazioni come la Sagra dell'Anguria, quella del peperone, della melanzana e dell'uva. Nello stesso periodo, approfittando magari delle belle giornate, potrete soggiornare in un Agriturismo nelle campagne circostanti o recarvi al mare e godere delle acque cristalline e delle belle spiagge di Gallipoli e di Santa Maria al Bagno.

La zona risulta essere ben organizzata con Villaggi Turistici, Residence e Resort capaci di soddisfare appieno anche la domanda rivolta al turismo balneare.

Le luminarie a Galatina

Le luminarie a Galatina

Foto di Galatina e Offerte Last Minute

Prima di prenotare una vacanza a Galatina, vi suggeriamo di visionare le Foto di Galatina, in modo da avere un'idea più precisa di quali siano le attrazioni e le cose interessanti da vedere in questa cittadina, la sezione Offerte e Last Minute invece vi permette di approfittare delle migliori tariffe possibili al momento.

Un video che vi permetterà di capire cosa non dovreste mai perdere se di passaggio a Galatina

Mappa Galatina

Come raggiungere Galatina

In auto:
Per raggiungere Galatina da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da qui si prosegue in direzione sud percorrendo la S.P. 362, lasciato il centro urbano di Lecce, in prossimità di San Cesario di Lecce, occorre seguire la via Circonvallazione, continuando poi sulla S.P. 362 fino a giungere direttamente a Galatina.

In treno:
I treni delle Ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio solo estivo di Salentointrenoebus, oppure tramite Autobus o treno locale di Ferrovie del Sud Est. Galatina è un comune provvisto di stazione ferroviaria.

In aereo:
Si raggiunge Galatina in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale , da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese. Da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus oppure con treni e pullman delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora, con il Servizio taxi.

Ricerca