Marina di Frigole è una località costiera dell'alto Salento che affaccia sul Mare Adriatico, la sabbia in questa località è dorata e non molto fine. Agli occhi del visitatore appare subito evidente il contrasto dei colori azzurro del mare e verde della vegetazione a ridosso dell'arenile. Il piccolo centro appartiene al Comune di Lecce e conta poche abitazioni e alcuni complessi residenziali, come per esempio quello del Residence e villaggio turistico Racar.
Il centro abitato di Frigole è diviso in due parti: la zona centrale che vanta due piazze, una Chiesetta intitolata a Santa Maria Goretti e un antico palazzo diroccato risalente agli anni '30 e la zona balneare con il lungomare Attilio Mori, su cui affacciano il porticciolo e le spiagge.
In queste zone, ad una distanza minima dal mare di poche decine di metri e a una distanza massima di 1600 metri sono distribuite le Case Vacanze, i Bed and Breakfast, i Residence e i Villaggi Turistici della piccola marina.
Sono frequenti per queste strutture ricettive i lanci di Offerte e Last Minute, per cui è consigliato prenderne visione prima di effettuare una prenotazione; altrettanto interessante può risultare la vetrina dedicata alle Foto di Frigole.
Marina di Frigole è una tranquilla e graziosa località balneare ideale per una vacanza al mare con alternative legate a gastronomia e cultura, il bellissimo centro storico barocco di Lecce dista appena 11 Km.
Degni di menzione sono il bacino di Acquatina, un bacino costiero con caratteristiche lagunari e di origine artificiale che venne progettato nell'ambito di interventi di bonifica. La zona umida si estende per circa 100 ettari, la depressione è delimitata da una serie di dune di sabbia completamente ricoperte dalla vegetazione, fondamentale per la protezione delle stesse collinette.
Il bacino idrico comunica con il mare attraverso due canali ed ospita specie ittiche di elevato interesse faunistico, il suo fondale, in gran parte fangoso, ospita una folta vegetazione sommersa e le acque sono limpide e poco profonde, tanto da consentire di scorgere facilmente numerosi banchi di spigole, orate, saraghi, cefali, anguille e sogliole.
Frigole vanta anche un porto turistico per piccole imbarcazioni e una sede della Lega Navale Italiana; il giorno del 15 di agosto nella piccola insenatura viene celebrata la Festa religiosa in onore di Stella Maris, la Santa Messa viene officiata lungo la riva, subito dopo, un folcloristico corteo formato dalle barche dei pescatori locali conduce il simulacro della Madonna per mare.
A Frigole il litorale si presenta principalmente sabbioso, il mare è pulito ed è caratterizzato da acque limpide, sulle quali affacciano ampie pinete ombreggianti. Per gran parte la spiaggia è attrezzata dagli stabilimenti balneari sorti uno a fianco all'altro. La spiaggia libera è invece molto limitata.