Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Marina di Frigole

Il litorale della marina di Frigole, sulla costa Adriatica, si presenta principalmente sabbioso, con un mare pulito e acqua limpida. Una tranquilla e graziosa localita' ideale per una vacanza in completo relax. Marina di Frigole e' una localita' balneare che si affaccia sul Mare Adriatico in provincia di Lecce, situata a circa 9 chilometri dal capoluogo, di cui e' frazione. Marina di Frigole e' una localita' balneare adatta a chi cerca viaggi fuori dalle mete tradizionali e posti inconsueti tutti da scoprire. Presenta una spiaggia lunga e bianca che contrasta con l'azzurro del cielo e del mare. Marina di Frigole e' caratterizzata da un ampio arenile ricco di sabbia finissima e bianca, un mare pulito con acqua limpida; un fresco verde intorno, con pinete ombreggianti. A Frigole sorge il bacino di Acquatina, un bacino costiero con caratteristiche lagunari e di origine artificiale. Si tratta di una zona umida estesa per circa 100 ettari, delimitata da una serie di dune e immersa in una folta macchia mediterranea. Marina di Frigole e' in una posizione comoda per visitare le zone di mare del versante adriatico ed e' anche molto vicina alla bellissima citta' di Lecce.

Offerte e Last Minute per Vacanze a Marina di Frigole

Marina di Frigole è una località costiera dell'alto Salento che affaccia sul Mare Adriatico, la sabbia in questa località è dorata e non molto fine. Agli occhi del visitatore appare subito evidente il contrasto dei colori azzurro del mare e verde della vegetazione a ridosso dell'arenile. Il piccolo centro appartiene al Comune di Lecce e conta poche abitazioni e alcuni complessi residenziali, come per esempio quello del Residence e villaggio turistico Racar.

Ospitalità turistica e offerte vacanze a Frigole

Il centro abitato di Frigole è diviso in due parti: la zona centrale che vanta due piazze, una Chiesetta intitolata a Santa Maria Goretti e un antico palazzo diroccato risalente agli anni '30 e la zona balneare con il lungomare Attilio Mori, su cui affacciano il porticciolo e le spiagge.

In queste zone, ad una distanza minima dal mare di poche decine di metri e a una distanza massima di 1600 metri sono distribuite le Case Vacanze, i Bed and Breakfast, i Residence e i Villaggi Turistici della piccola marina.

Sono frequenti per queste strutture ricettive i lanci di Offerte e Last Minute, per cui è consigliato prenderne visione prima di effettuare una prenotazione; altrettanto interessante può risultare la vetrina dedicata alle Foto di Frigole.

Scorcio dell'abitato di Frigole

Scorcio dell'abitato di Frigole

Il bacino e l'attività di allevamento ittico del Bacino di Acquatina

Marina di Frigole è una tranquilla e graziosa località balneare ideale per una vacanza al mare con alternative legate a gastronomia e cultura, il bellissimo centro storico barocco di Lecce dista appena 11 Km.

Degni di menzione sono il bacino di Acquatina, un bacino costiero con caratteristiche lagunari e di origine artificiale che venne progettato nell'ambito di interventi di bonifica. La zona umida si estende per circa 100 ettari, la depressione è delimitata da una serie di dune di sabbia completamente ricoperte dalla vegetazione, fondamentale per la protezione delle stesse collinette.

Il bacino idrico comunica con il mare attraverso due canali ed ospita specie ittiche di elevato interesse faunistico, il suo fondale, in gran parte fangoso, ospita una folta vegetazione sommersa e le acque sono limpide e poco profonde, tanto da consentire di scorgere facilmente numerosi banchi di spigole, orate, saraghi, cefali, anguille e sogliole.

Un tramonto sul Bacino dell'Acquatina di Frigole

Un tramonto sul Bacino dell'Acquatina di Frigole

La Festa religiosa in onore della Madonna Stella Maris e la pittoresca processione in mare

Frigole vanta anche un porto turistico per piccole imbarcazioni e una sede della Lega Navale Italiana; il giorno del 15 di agosto nella piccola insenatura viene celebrata la Festa religiosa in onore di Stella Maris, la Santa Messa viene officiata lungo la riva, subito dopo, un folcloristico corteo formato dalle barche dei pescatori locali conduce il simulacro della Madonna per mare.

Le caratteristiche del litorale di Frigole

A Frigole il litorale si presenta principalmente sabbioso, il mare è pulito ed è caratterizzato da acque limpide, sulle quali affacciano ampie pinete ombreggianti. Per gran parte la spiaggia è attrezzata dagli stabilimenti balneari sorti uno a fianco all'altro. La spiaggia libera è invece molto limitata.

Gli stabilimenti balneari di Frigole

Gli stabilimenti balneari di Frigole

Mappa Marina di Frigole

Come raggiungere Marina di Frigole

In auto:
Per raggiungere la Marina di Frigole da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce, prima di giungere nel centro urbano si svolta a sinistra e si entra in S.S. 694, si prosegue su Tangenziale Est, poi si prende l'uscita 4B verso Frigole, si entra in S.P. 132/Strada Provinciale Lecce Frigole che conduce a destinazione.

In treno:
I treni delle Ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto per i soli mesi estivi della Amministrazione provinciale leccese e denominato Salentointrenoebus oppure occorre prendere un treno locale o un autobus delle Ferrovie del Sud Est. Si tenga conto che Frigole non è provvista si stazione ferroviaria.

In aereo:
Per raggiungere Frigole e provincia tramite aereo, occorre volare sull'Aeroporto di Brindisi Casale, da Brindisi in poi occorre avvalersi di mezzi quali Bus navette e Treni per i trasporti salentini, per lasciare l'aeroporto e raggiungere il terminal di Lecce si può utilizzare la navetta shuttle appositamente predisposta.

Ricerca