Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Corsano

Offerte e Last Minute per Vacanze a Corsano

Corsano è un comune del sud Salento e della Provincia di Lecce in Puglia. Il comune è situato sul versante orientale del Capo di Leuca e il suo territorio comprende un breve tratto di litorale rientrante nello splendido Parco della Costa Otranto Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase. Una curiosità è che l'economia corsanese, oltre a basarsi sul turismo, si sostiene grazie all'importante produzione di calzature e cravatte.

Vacanze a Corsano e lungo la vicina costa rocciosa

Dall'estremo lembo di terra salentino, vale a dire Santa Maria di Leuca, dista circa 12 km mentre il centro abitato sorge su un'altura di origine carsica. E' posto inoltre a ridosso delle estremità delle Serre Salentine e più precisamente tra la Serra dei Cianci e la costa ionica di Marina di Novaglie.

Scegliere Corsano per le vostre vacanze in Puglia significa avere la possibilità di raggiungere in breve tempo alcuni dei tratti più belli del capo di Leuca come La Guardiola, Scala Masciu e Funnu Vojere. Il litorale in questa zona si presenta scosceso, difficilmente accessibile, salvo percorrere gli appositi varchi, le acque sono immediatamente profonde, il costone è alto, roccioso e ricoperto di piante grasse.

Tutta la zona dirimpetto al mare vanta la presenza di Bed and Breakfast, Case Vacanze, Villette e Appartamenti in Affitto ospitati nelle tipiche abitazioni di una volta denominate Pajare e in altre Antiche Dimore costruite spesso con mura a secco. Non mancano ovviamente le strutture turistiche alberghiere, come gli Hotel, i Resort e alcuni Villaggi Turistici.

La costa corsanese tra Novaglie e La Guardiola

La costa corsanese tra Novaglie e La Guardiola

La costa corsanese tra Novaglie e La Guardiola

Una delle tante specie di succulente distribuite sull'impervio costone rocciosi di Corsano

Una delle tante specie di succulente distribuite sull'impervio costone rocciosi di Corsano

Soggiorni vacanza nel borgo antico di Corsano

Nel grazioso centro storico di Corsano è possibile alloggiare invece in graziosi B&B e Dimore Storiche tipicamente salentine, mentre possono essere oggetto di un interessante itinerario storico artistico i frantoi ipogei, la Chiesa di Santa Sofia, ricostruita negli anni trenta in seguito ad un crollo, la Cappella dell'Immacolata, la Cappella di San Bartolomeo, la Chiesetta di San Giuseppe, di Santa Maura e dei Santissimi Medici.

Cucina tipica e feste religiosi, un'altra buona ragione per visitare la bella Corsano

Le poco estese campagne del feudo corsanese vantano la presenza inoltre di alcune Aziende Agrituristiche, Masserie e ristoranti specializzati in cucina tipica.

Un'altra buona ragione per trascorrere qualche giorno di vacanza a Corsano sono alcuni appuntamenti, tra cui segnaliamo i Festeggiamenti in onore di San Biagio, previsti per l'ultima settimana di luglio, meta di numerosi turisti attratti dalle imponenti luminarie e dalle numerose bancarelle, la Fiera e Festa di San Bartolomeo, la Fiera di Santa Maura e la Fiera del Capo di Leuca, tutti organizzati nel periodo estivo.

Foto di Corsano e Offerte Last Minute

Per avere un'idea più precisa della bellezza e della suggestione dei luoghi vi invitiamo a vedere le Foto di Corsano, mentre per avere la certezza di prenotare al miglior prezzo possibile e di comparare le tariffe tra le tante offerte vi consigliamo di usare la sezione di Offerte e Last Minute a Corsano e dintorni.

Mappa Corsano

Come raggiungere Corsano

In auto:
Per raggiungere Corsano da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da dove è possibile imboccare la S.S. 16 in direzione Maglie Santa Maria di Leuca, uscita Corsano.

In treno:
I treni delle Ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio solo estivo di Salentointrenoebus, oppure tramite Autobus o treno locale di Ferrovie del Sud Est. Corsano non ha stazione ferroviaria.

In aereo:
Si raggiunge Corsano in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese. Da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus oppure con treni e pullman delle Ferrovie del Sud Est, o, ancora, con il Servizio taxi.

Ricerca