Copertino è un comune situato nell'area nord occidentale della penisola salentina, in Provincia di Lecce. Una vacanza in Puglia non può prescindere da una tappa nel Salento, località dalla quale è impossibile ripartire senza essersi concessi una tappa a Copertino, il cui ottimo vino ben si sposa con quanto questa cittadina offre nel campo dell'arte civile e religiosa.
Tra interessanti architetture e gradevoli piazze sorgono nel centro storico della località alcune Case Vacanze , eleganti Dimore Storiche e accoglienti Bed and Breakfast che aprono i battenti in primavera e ospitano turisti e visitatori fino a fine estate, talvolta anche nei mesi successivi, dato che da queste parti le temperature continuano ad essere miti anche ad inverno inoltrato.
Camminando per le strade del borgo antico di Copertino, subito salta agli occhi il magnifico Castello che, costruito su base normanna, è divenuto fortezza tra il 1540 e il 1545. Imponenti sono i bastioni a lancia, il fossato che lo circonda e il mastio che spunta al di sopra delle mura; di gran pregio risultano anche i due portali, di gusto rinascimentale quello esterno, angioino quello ubicato all'interno dell'edificio.
Degna di nota è anche la Collegiata di Santa Maria della Neve, di origine normanna, la costruzione risale al 1088, è stata poi trasformata nel XVI secolo. Il Rinascimento ha poi influenzato l'architettura civile in maniera diffusa della quale è possibile godere semplicemente perdendosi nel dedalo di viuzze del centro storico su cui si affacciano sontuosi palazzi con prospetti resi eleganti da mignani, cornici, logge, balconate e fregi di ogni genere.
Immersi nelle campagne circostanti l'abitato di Copertino si trovano poi gli antichi casali fortificati, testimonianza della durissima vita dei contadini all'epoca delle incursioni saracene.
Qui, negli ultimi tempi, ovvero da quando nel Salento si registra una significativa crescita del turismo, sono sorte Aziende Agrituristiche e sono state ristrutturate le Antiche Masserie che offrono servizi e trattamento sempre più assimilabili a quelli degli Hotel di categoria.
Un'altra buona ragione per scegliere di passare le proprie vacanze a Copertino è il vincente connubio turismo e gastronomia, nei ristoranti e nelle trattorie ubicate nelle campagne alle porte del paesino vengono infatti serviti prelibati piatti preparati secondo le ricette della tradizione contadina e popolare.
Tanto più queste specialità sembra siano gradite dagli ospiti se accompagnate da un buon vino, come quello prodotto magari dalle cantine di Copertino. Queste ultime vantano ormai brand enoici riconosciuti e prodotti di alta qualità che vengono con successo commercializzati sul mercato nazionale ed estero.
In ultimo e non per importanza occorre evidenziare le buona posizione geografica di Copertino che sorge a pochi km dal bellissimo centro barocco del capoluogo di provincia e dalla costa Ionica. Il litorale più vicino al Comune di Copertino è quello di Porto Cesareo e Torre Lapillo, dove, nei pressi di incantevoli spiagge di sabbia bianca e fine, avrete la possibilità di prenotare camere e alloggi in eleganti Resort, ed efficienti Residence e Villaggi Turistici.
Per avere un'idea più precisa della bellezza e della suggestione dei luoghi vi invitiamo a vedere le Foto di Copertino, mentre per avere la certezza di prenotare al miglior prezzo possibile e di comparare le tariffe tra le tante offerte vi consigliamo di usare la sezione di Offerte e Last Minute a Copertino e dintorni.
Copertino offre infine numerosi eventi alcuni dei quali religiosi, come la Festa di San Giuseppe, altri di impronta culturale, come la Mostra d'Arte e la Mostra dell'Artigianato Antico e Moderno organizzate rispettivamente in agosto e settembre.