Il Comune di Collepasso sorge a ridosso delle serre salentine, in Provincia di Lecce, in Puglia. Il suo abitato si estende per circa 12 Kmq lungo la parte centrale della penisola salentina, tra le pendici della Serra di Sant'Eleuterio e il territorio a valle denominato Macche.
Nelle campagne di Collepasso scorre il Canale dell'Asso, un corso idrico che nasce nella zona a nord del paese per confluire poi in un inghiottitoio carsico a nord di Nardò, e si ergono alcune Masserie, come per esempio Masseria Palmento, adibita oggi a ristorante specializzato in piatti a base di carni locali, e Masseria Grande, il cui edificio risale al XIX secolo ed è oggi destinato ad ospitare un'azienda agricola.
La zona rurale in prossimità dell'abitato di Collepasso vanta la presenza di estesi campi di ulivo che costituiscono la principale risorsa agricola del paesino e rappresentano un luogo ideale per trascorrere le vacanze o semplicemente per rifocillarsi, magari ospiti in uno dei caratteristici Agriturismo della zona, a tal riguardo va detto che qualsiasi degustazione avvenga in agro di Collepasso non può prescindere dalle squisite mozzarelle prodotte sul posto.
A tal proposito va anche detto che se le date del vostro soggiorno dovessero coincidere con la prima domenica di settembre, in aperta campagna, in Contrada Carrozzini potrete prendere parte alla celebrazione della suggestiva Festa della Madonna delle Grazie, mentre in Contrada Bosco, la prima domenica del mese successivo, sono previsti i Festeggiamenti in onore di San Francesco.
Collepasso vanta sul suo territorio alcuni monumenti degni di nota che meritano di essere visitati da chi dovesse decidere di dedicare parte del tempo delle proprie vacanze in Puglia all'entroterra salentino. Il soggiorno a Collepasso potrebbe iniziare con la prenotazione di una camera in uno degli accoglienti Bed and Breakfast presenti nel borgo antico o affittando una Casa Vacanza, tra le tante disponibili, nel centro storico o nell'area residenziale adiacente.
Durante le vostre passeggiate nella parte antica del paesino, subito spiccherà ai vostri occhi l'imponente mole del Castello Baronale, fatto costruire nel XVI secolo ma sottoposto a successivi ampliamenti che non hanno però stravolto l'originale struttura a due piani che ancora oggi conserva le grandi finestre sul prospetto, i due bei portoni d'ingresso e un pozzo di rara bellezza che rende ancora più incantevole il giardino.
Tra gli esempi di architettura religiosa segnaliamo l'imponente costruzione della Chiesa Matrice impreziosita da numerosi altari e da varie statue collocate in graziose nicchie ricavate nei muri. Di notevole importanza sono anche la Cappella dello Spirito Santo, databile intorno al XVI secolo e la Cappella dell'immacolata di Lourdes.
La visita continua con uno sguardo all'Ottocentesco edificio, arricchito da elementi dèco, di Palazzo Nuovo e alla Torre dell'Orologio che svetta in piazza Dante.
Infine, se doveste trascorrere le vostre vacanze a Collepasso in piena estate, o comunque in un periodo dell'anno in cui sarebbe piacevole spostarsi su una spiaggia e rinfrescarsi al mare, sappiate che il paesino, pur essendo situato nell'entroterra, è ben collegato alla costa, specie a quella ionica.
Le ampie e belle spiagge di Baia Verde di Gallipoli sono raggiungibili in circa 15 minuti di auto, mentre la stupenda costa rocciosa di Santa Maria al Bagno o Santa Caterina dista poco più di 20 km.
In entrambi i casi il litorale presenta attrezzature e servizi utili al visitatore: alcuni caratteristici ristoranti popolano i lungomare; bar, gelaterie e pizzerie dispensano prodotti di produzione propria e di tipica fattura salentina; Hotel, Residence e Villaggi Turistici offrono ospitalità, garantendo livelli di eccellenza mai raggiunti prima.
Prima di partire potrebbe essere interessante consultare le nostre pagine dedicate alle Foto di Collepasso, in modo da avere un'idea più precisa di quali siano i luoghi più interessanti da vedere o visitare, mentre la sezione Offerte e Last Minute a Collepasso e dintorni potrebbe aiutare nella ricerca della migliore tariffa disponibile.