Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Castrignano del Capo

Offerte Vacanze e Last Minute a Castrignano del Capo

Castrignano del Capo è parte importantissima dell'estrema terra di Puglia, terra di frontiera ricca di fascino ideale per una vacanza all'insegna del mare, della storia, dell'arte, della cultura e della natura del Salento.

Oggi, il tratto di costa in questione è uno dei litorali più belli e suggestivi di tutto il Salento che attira migliaia di turisti a Castrignano del Capo e nella sua incantevole frazione di Santa Maria di Leuca.

Ospitalità turistica a Castrignano del Capo

A ridosso delle acque cristalline dello Ionio, in questa area sono distribuite numerose strutture ricettive, alcuni Residence, Villaggi Turistici, Resort e Hotel di categoria.
Dal 2006 il tratto di costa compreso nel territorio di Castrignano è parte del Parco Marino Otranto Leuca e Bosco di Tricase creato con lo scopo di salvaguardare uno dei tratti di costa più autentici e affascinanti in Italia per bellezze naturalistiche e pregiati beni architettonici.

Castrignano del Capo è il comune della provincia di Lecce situato più a sud del Salento, sorge su un'altura di origine tufacea e comprende anche le frazioni di Giuliano di Lecce e Salignano.

Se avete intenzione di trascorrere una vacanza a Castrignano del Capo dovrete scegliere tra un Agriturismo e una Masseria situati in genere nell'entroterra oppure tra un Bed and Breakfast e una Casa Vacanza, un tipo di offerta turistica più frequente lungo le coste.

Oltre ad essere segnalabile per la straordinaria vicinanza alle località balneari del Capo di Leuca, Castrignano del Capo vanta all'interno del suo centro abitato un caratteristico borgo antico ricco di tutti gli elementi architettonici tipici delle costruzioni popolari del Salento, come le corti e i frantoi ipogei, e la Settecentesca Chiesa di San Michele Arcangelo dalla bella facciata in carparo.

Avvolte dal fascino della terra di confine e dalla bellezza della natura qui sorgono anche alcune Ville e Dimore Storiche dal notevole impatto visivo.

Uno scorcio di Borgo Terra, nel centro storico di Castrignano del Capo

Uno scorcio di Borgo Terra, nel centro storico di Castrignano del Capo

Una villa ottocentesca a Leuca

Una villa ottocentesca a Leuca

Foto ed offerte last minute di Castrignano del Capo

La nostra sezione di Foto di Castrignano del Capo vi potrebbe essere utile a capire quanto sia suggestivo e incantevole questo luogo, se siete intenzionati a prenotare una vacanza a Castrignano del Capo, consultate prima le nostre Offerte e Last Minute, così da approfittare delle migliori offerte tariffarie in corso.

Un fotogramma rubato lungo la costa di Castrignano del Capo

costa di Castrignano del Capo

I gioielli naturali e architettonici di Castrignano del Capo

Tutto ciò lo si riscontra ammirando lo splendore delle ville ottocentesche, il Santuario della Madonna de Finibus Terre, la cascata monumentale che rappresenta la struttura terminale dell'acquedotto pugliese, il faro, tra i più importanti d'Italia e le numerose grotte ricche di iscrizioni greche e latine come la Grotta Porcinara, Grotta del Diavolo, Grotta del Morigio, Grotta Cazzafrie e Grotta delle Tre Porte.

Il territorio di questo piccolo comune salentino è caratterizzato dalla presenza della tipica vegetazione della macchia mediterranea, da pinete e uliveti, ed è reso magico per le tante leggende che nei secoli la tradizione orale ha fatto giungere a noi, come la storia della sirena Leucasia e della triste sorte toccata ai due giovani innamorati Melisso e Aristula.

Accessi alle grotte di Leuca

Accessi alle grotte di Leuca

La leggenda di Melisso e Aristula

Leucasia, bella da far perdere il fiato, soleva attirare l'attenzione dei marinai di passaggio che il più delle volte finivano per cedere e per cadere nella sua trappola d'amore. Un giorno che trascorreva tranquillo, Leucasia avvistò Melisso e tentò di circuirlo mostrandosi nuda in tutta la sua bellezza al giovane inesperto.

Dopo un primo momento di cedimento Melisso tornò in se respingendo Leucasia e giurando amore eterno alla sua promessa sposa Aristula. Leucasia, che mai nessuno aveva osato rifiutare, tornò nella sua insenatura meditando vendetta contro i due innamorati.

L'occasione si presentò quando Melisso e Aristula si recaronono, durante una scampagnata, esattamente nel regno della sirena. Accortasi della presenza dei due giovani, Leucasia scatenò la sua collera provocando un'improvvisa tempesta e, fingendo di annegare, attirò l'attenzione dei due innamorati. Buttatisi in acqua per soccorrere la sirena, i due giovani furono travolti dalla furia delle acque perdendo tragicamente la vita.

I corpi straziati furono ritrovati su due opposti lembi di scogliera conosciuti ancora oggi come Punta Ristola a ovest e Punta Meliso a est.

Mappa Castrignano del Capo

Come raggiungere Castrignano del Capo

In auto:
Per raggiungere Castrignano del Capo da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada SS16, SS379, SS613, si raggiunge Lecce. Da qui si riprende la S.S. 16 in direzione Maglie e la S.S. 275 in direzione Santa Maria di Leuca, si prosegue fino a quando non si trova l'indicazione per Castrignano del Capo.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite autobus e treno locale, Castrignano del Capo non ha stazione ferroviaria.

In aereo:
Castrignano del Capo si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese; da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, le ferrovie salentine; o, ancora, con il Servizio Taxi.

Ricerca