Borgagne è una frazione di pochi abitanti appartenente al territorio amministrativo del Comune di Melendugno, in Provincia di Lecce.
Il piccolo centro abitato è situato nel Salento centrale, a non più di 5 chilometri da uno dei tratti di costa più belli del Salento, le località turistico balneari più vicine si trovano sul Mare Adriatico e sono Torre Sant'Andrea, Torre dell'Orso ed Alimini.
Avrete così da scegliere se soggiornare nelle Case Vacanze, negli Appartamenti o nei Bed and Breakfast situati nell'entroterra oppure nei Villaggi Turistici e Residence vicinissimi al mare.
Da non perdere nel periodo estivo la Sagra ortofrutticola, il paese si veste a festa e organizza questo appuntamento con piatti e balli tradizionali.
L'economia di Borgagne si basa prevalentemente sull'agricoltura, l'abitato è circondato da distese di ulivi secolari e le olive vengono utilizzate per produrre l'olio extravergine di oliva Terra d'Otranto.
Tuttavia negli ultimi tempi, grazie alla positiva tendenza registrata nel settore gastronomico e agrituristico, sono sorte diverse Tenute e Masserie in grado di offrire ampia ospitalità di camere e ottimi servizi di ristoro. A titolo di esempio citiamo Masseria Giammarino, situata lungo la provinciale che conduce da Borgagne a Torre Sant'Andrea e nelle vicinanze anche l'Agriturismo Langela e il Resort Corte del Salento.
La sezione delle Foto di Borgagne è utile per capire la bellezza dei luoghi e quali sono le cose più interessanti della località, mentre la sezione Offerte e Last Minute consente di prenotare alle migliori tariffe disponibili.
Decidere di trascorrere le proprie vacanze in Puglia a Borgagne è dunque un'ottima occasione per vivere bene il mare ma soprattutto per entrare in contatto con molti degli aspetti più genuini della realtà salentina.
Del piccolo centro segnaliamo quindi più che l'arte, pur presente con alcune espressioni degne di nota come la Chiesa Parrocchiale, antichi frantoi ipogei, una casa torre cinquecentesca, numerose case a corte e il Castello medievale, le bellezze, meno evidenti da ricercare, nella bontà dei cibi, nella quiete di un pomeriggio estivo, in una pianta di fichi d'india carica di frutti, nel carattere espansivo della gente o nelle diverse tonalità di luce che durante le ore del giorno mutano illuminando ogni cosa.