Il paese di Arnesano sorge a pochi km da Lecce, in un'ampia zona depressa denominata Valle della Cupa, la più importante depressione del tavoliere salentino e il luogo in cui è situato uno dei territori a cui appartengono lunghi e interminabili filari di vite.
Inserito di diritto nell'itinerario enoturistico, il paesaggio di questo bel comune presenta verdi vigneti che si perdono a vista d'occhio a cui vanno aggiunti la storia e l'arte a completare un quadro di indiscusso interesse.
Cantine sociali dove degustare buon vino dei vitigni di Negroamaro, Malvasia e Primitivo, i centri storici da ammirare e conoscere e le manifestazioni che testimoniano la devozione che gli abitanti del posto nutrono per il sacro e il profano, fanno di Arnesano una località assolutamente da visitare.
Una vacanza ad Arnesano deve obbligatoriamente includere un itinerario di enogastronomia e una visita ai monumenti del centro storico. Se vorrete alloggiare nei pressi del Palazzo Marchesale risalente al XVII secolo o vicino alla Chiesa dell'Annunziata, dedicata oggi a Sant'Antonio da Padova, allora basterà prenotare una camera in un Bed and Breakfast o un alloggio in una Casa Vacanza del centro cittadino.
Se invece a interessarvi è la campagna circostante Arnesano, ricca di suggestivi scenari costituiti, oltre che dalle immense distese di ulivi e vigneti, da numerose ville considerate ancora oggi magnifiche e valide testimonianze della tipica architettura rurale salentina, allora è consigliabile prenotare una stanza in un Agriturismo, in una Masseria o in una tipica Villa di Campagna.
Se la vostra vacanza ad Arnesano si svolge nel periodo estivo e intendete trascorrere qualche giorno al mare, che sia Frigole a 20 km o Porto Cesareo a 23, che sia sull'Adriatico e sullo Ionio, in ogni caso quel che vi occorre è una camera in un Villaggio Turistico, in un Hotel o in un Residence, vi ritroverete nei pressi di una spiaggia sabbiosa e di fronte a un bellissimo mare adatti a soddisfare a pieno la vostra voglia di balneare.
Prima di prenotare però la vostra vacanza ad Arnesano vi consigliamo di visionare il nostro archivio con le Foto di Arnesano, in modo da farvi un'idea di quali siano le bellezze di questo angolo del Salento, e poi, di consultare la sezione dedicata a Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle migliori tariffe disponibili.
Una volta sul posto avrete a che fare con la popolazione autoctona, gli arnesanesi. Spesso nel Salento gli abitanti di un comune, piccolo o grande che sia, vengono goliardicamente indicati con un nomignolo volto a mettere in risalto una particolare caratteristica che li contraddistingue.
Ebbene sappiate che i vostri ospiti sono soprannominati Arnui, ovvero agnellini per il loro carattere mite e gentile. In netta contrapposizione con questa definizione però, gli arnesanesi sono conosciuti anche come mozzicasanti ovvero bestemmiatori e dissacratori nei confronti della religione.