Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Aradeo

Offerte e Last Minute per Vacanze ad Aradeo

Aradeo è un comune italiano della Provincia di Lecce, situato nel Salento centro meridionale, nel sud della Puglia. L'agro aradeino è solcato da torrenti e corsi d'acqua, sorge in effetti in una particolare zona della campagna salentina nei secoli segnalata per l'abbondante presenza di falde acquifere. L'attività agricola è dedita prevalentemente alla coltivazione degli uliveti e dei vigneti, con i quali si producono ottimi oli e vini.

Vacanze nelle campagne di Aradeo tra uliveti e vigneti

Decidere di trascorrere parte delle vostre vacanze in Puglia ad Aradeo significa quindi immergersi in uno dei tratti più belli della campagna salentina. Le Masserie e gli Agriturismo sparsi nella zona rurale offrono soggiorni a diretto contatto con la natura, viti ed ulivi cingono le piccole residenze turistiche, in cui spesso è possibile degustare cibi preparati secondo l'antica tradizione contadina del posto.

Alla vendemmia di Aradeo

vendemmia aradeo

Vacanze estive ad Aradeo

Il piccolo comune si distingue dunque per la produzione di olio e vino pregiati. E se deciderete di trascorrere le vostre vacanze ad Aradeo, durante il periodo estivo potrete prendere parte alla festa del vino, nel paesino infatti si organizza Vinpuglia, una manifestazione dedicata alla promozione dell'apprezzato succo d'uva, giunto ormai a livelli di eccellenza invidiabili.

Tra fine luglio e inizio agosto la kermesse è un'ottima occasione per degustare gran parte dei migliori vini che le aziende locali hanno ormai elevato a prodotti di fama internazionale.

Aradeo è un piccolo centro prossimo alla costa ionica e ad alcune località costiere, come Gallipoli e Baia Verde con le loro spiagge sabbiose e Santa Maria al Bagno e Santa Caterina con le loro incantevoli scogliere.

Nei dintorni di Aradeo, in prossimità del mare, raggiungibile in meno di mezz'ora di guida, si incontrano numerose strutture alberghiere e una serie di Villaggi Turistici, Resort e Residence che offrono ampia ospitalità a tutti coloro che si trovano da queste parti, specialmente nel periodo estivo.

Nel centro storico di Aradeo

Se la vostra attenzione è maggiormente rivolta invece ai monumenti di origine religiosa e militare, vi suggeriamo di passare le vostre vacanze ad Aradeo, meglio se in prossimità del suo centro storico. Dove sono disponibili all'accoglienza turistica sia piccoli e gradevoli Bed and Breakfast, sia Case Vacanze e Appartamenti di singoli proprietari privati.

Qui avrete la possibilità di visitare per esempio la Chiesa dell'Annunziata dotata di splendide colonne tortili e di un altare maggiore in stile barocco, e il Cinquecentesco Palazzo Baronale e l'antico Palazzo Tre Masserie.

Palazzo Tre Masserie

Palazzo Tre Masserie

Foto di Aradeo e Offerte Last Minute

Prima di prenotare una vacanza ad Aradeo, vi invitiamo a visitare la sezione Foto di Aradeo, in modo da farvi un'idea da subito della bellezza di questi luoghi, e la sezione Offerte e Last Minute, così da poter approfittare delle migliori tariffe possibili al momento.

Mappa Aradeo

Come raggiungere Aradeo

In auto:
Per raggiungere Aradeo da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da dove è possibile imboccare la S.S. 101 in direzione Gallipoli, uscita Galatone.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite autobus e treno locale. Aradeo non ha stazione ferroviaria.

In aereo:
Aradeo si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese; da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, le ferrovie salentine; o, ancora, con il Servizio Taxi.

Ricerca