Alezio è un comune salentino della Provincia di Lecce, in Puglia. E' situato nell'immediato entroterra gallipolino, nella parte centro orientale della penisola salentina. Il suo territorio è prevalentemente pianeggiante con alcune colline di modesta altezza. Fino alla fine del 1800 era denominato Villa Picciotti, mentre in età Messapica era Alytia e in età romana Alethium.
Decidere di spendere parte delle vacanze in Puglia visitando il Comune di Alezio significa immergersi in un luogo denso di storia e tradizione salentina. Le campagne circostanti si caratterizzano per la presenza di ampi campi coltivati, mentre le principali produzioni agricole sono quella dell'olio e del vino.
Avvolte dagli uliveti secolari e dai vitigni di Negroamaro, alcune Aziende Agrituristiche e Masserie offrono ospitalità a chi decide di trascorrere alcuni giorni di vacanza a contatto con la natura, respirando aria pure e degustando ottimi piatti di cucina regionale, accompagnati da un buon bicchiere di vino. A proposito di quest'ultimo, dovete sapere che tre sono le tipologie di Alezio DOC tra cui scegliere, il Riserva, il Rosato e il Rosso.
Le antiche origini di questo comune trovano testimonianza grazie al Museo della civiltà messapica e al Parco archeologico ad esso adiacente da poco restaurato. Il museo raccoglie reperti provenienti dagli scavi del paese, corredi tombali ed iscrizioni in lingua messapica, mentre il parco archeologico (al quale è possibile accedere previa autorizzazione con la guida del personale addetto) offre una campionatura dei tipi di deposizione e di tombe del periodo messapico.
Nelle vicinanze del Museo, tra le vie del borgo antico di Alezio, è possibile alloggiare in un Bed and Breakfast o in una Casa Vacanza, tra le tante messe a disposizione dai singoli proprietari privati; l'estrema vicinanza alla più rinomata cittadina costiera di Gallipoli fa sì che, durante l'estate, il comune si affolli di turisti provenienti dall'Italia e dall'estero.
Se avete intenzione di trascorrere la vostra vacanza ad Alezio, nei pressi del centro storico o nell'attigua area residenziale sono disponibili posti letto anche in Villette e Affittacamere, da dove poi raggiungere il centro cittadino e fare una passeggiata alla scoperta di monumenti di eccezionale valore artistico e architettonico, come il Santuario della Madonna della Lizza, indiscusso simbolo del paese perché centro nevralgico delle sue travagliate vicende storiche, la Chiesa della Madonna Addolorata e Palazzo Tafuri.
Alezio, infine, dista solo 10 minuti di guida dalle ampie spiagge di Gallipoli e Baia Verde, se durante le vostre vacanze volete allungare il soggiorno al mare, basta prenotare un Appartamento per Vacanze o un alloggio presso uno dei Residence e Hotel situati lungo la costa ionica e il litorale compreso tra Lido Conchiglie e Punta Pizzo, le due località all'estremità nord e sud della baia di Gallipoli.
La sezione delle Foto di Alezio è utile per capire la bellezza dei luoghi e quali sono le cose che più si apprezzano nel territorio di questo comune, mentre la sezione Offerte e Last Minute consente di prenotare alle migliori tariffe disponibili al momento.
Attorno al santuario, nei giorni 14, 15, 16 agosto si svolge la caratteristica Fiera di Santa Maria della Lizza, tipico evento salentino ricco delle varie tradizioni locali. Fuori stagione estiva merita una menzione la Fiera di San Rocco organizzata la terza domenica di ottobre con esposizione e vendita di vari tipi di merci.