Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Vacanze Acquarica del Capo

Offerte e Last Minute per Vacanze ad Acquarica del Capo

Acquarica del Capo è un comune della Provincia di Lecce ed è situato all'estremità meridionale della penisola salentina e della Puglia. Il comune sorge nel basso Salento ed è situato lungo le dolci pendici delle Serre Salentine del Capo di Leuca.

Più precisamente l'abitato si sviluppa in una valle la cui superficie è compresa, da ovest verso est, da Serra di Pozzo Mauro a Serra dei Cianci.

Vacanze nel centro storico di Acquarica del Capo

A poca distanza da alcune tra le più belle località di vacanza in Puglia, Acquarica del Capo offre ai visitatori la possibilità di ammirare interessanti monumenti di origine sia ecclesiastica che militare.

Proprio nel centro storico i residenti hanno da poco tempo aperto alcuni Bed and Breakfast e adibito Appartamenti e Case Vacanze, sfruttando spesso la cospicua presenza delle caratteristiche abitazioni a corte sparse per la zona centrale del paese.

Scegliendo una delle soluzioni appena dette potrete trascorrere la vostra vacanza ad Acquarica del Capo a pochi passi dall'imponente Castello Cittadino, il cui impianto, di origine normanna, è stato probabilmente ristrutturato dagli Orsini intorno al 1400, dall'Ottocentesco Palazzo Villani e dalla Chiesa di San Carlo Borromeo in chiaro stile barocco.

Ospitalità nella campagna acquaricese

Le campagne nei pressi di Acquarica del Capo sono sempre state fertili e ricoperte da una rigogliosa flora, il nome stesso della località infatti indica nella zona la massiccia presenza di acqua. La presenza dei torrenti sotterranei ha favorito anche la vegetazione del giunco, dalla cui lavorazione è derivato in passato un fiorente artigianato locale.

La rigogliosa campagna tuttora offre scenari incantevoli, ma alle abitazioni e alla presenza nei campi dei contadini si sono andate sostituendo alcune gradevoli residenze turistiche.

Oggi tra i folti campi di grano, Masserie, Antiche Dimore e Agriturismo sono stati allestiti per offrire ospitalità a chi vuol passare qualche giorno di vacanza da queste parti, godendo di un genuino contatto con la natura e magari apprezzando le specialità gastronomiche della buona cucina salentina.

Infine nella zona rurale di Acquarica del Capo va segnalata la presenza di un monumento dell'architettura contadina: Masseria Celsovizzo o Celsorizzo, che fu edificata intorno alla torre di difesa nel XVII secolo. Nei pressi della quale si trovano anche un ipogeo, una torre colombaia e la Chiesa di Santa Maria dei Panetti.

Cesti e contenitori ottenuti grazie alla lavorazione del giunco

Cesti e contenitori ottenuti grazie alla lavorazione del giunco

Vacanze estive ad Acquarica

Durante il periodo estivo è anche opportuno tenere in conto che da Acquarica del Capo è agevole raggiungere il mare, in 10 minuti di guida si può raggiungere la costa di Ugento e le località turistiche di Lido Marini e Torre Mozza, mentre Leuca dista appena 20 km.

Se lo preferite, proprio verso il mare e queste incantevoli stazioni balneari potrete proseguire le vostre vacanze, magari prenotando una camera in un Hotel o in uno dei tanti Residence e Villaggi Turistici che costellano il litorale. Da non perdere a fine luglio i suggestivi festeggiamenti in occasione della Sagra del Grano.

Un video che racconta della preparazione della Sagra del Grano presso Masseria Celsorizzo

Foto di Acquarica del Capo e Offerte Last Minute

Prima di prenotare una vacanza a Acquarica del Capo, vi invitiamo a visitare due sezioni di Salentoviaggi.it, una vi occorre per farvi un'idea del luogo: Foto di Acquarica del Capo; l'altra per approfittare delle migliori tariffe possibili al momento: Offerte e Last Minute.

Mappa Acquarica del Capo

Come raggiungere Acquarica del Capo

In auto:
Per raggiungere Acquarica del Capo da nord occorre percorrere l'autostrada fino a Bari, poi seguendo la superstrada S.S. 16, S.S. 379, S.S. 613, si raggiunge Lecce; da dove è possibile imboccare la S.S. 101 per Gallipoli e poi la S.S. 274 in direzione Santa Maria di Leuca, uscita Acquarica del Capo.

In treno:
I treni delle ferrovie dello Stato a Lecce e provincia, nonché in Puglia, sono quelli delle Ferrovie del Sud Est, giunti a Lecce si deve ricorrere ad un collegamento locale offerto dal servizio Salentointrenoebus, oppure tramite autobus e treno locale. Acquarica del Capo non ha stazione ferroviaria.

In aereo:
Acquarica del Capo si raggiunge in aereo facendo tappa a Brindisi, Aeroporto di Brindisi Casale, da qui ci si può avvalere di un servizio navetta fino al terminal di Lecce, predisposto proprio per il trasporto dei passeggeri dall'aeroporto di Brindisi al centro del capoluogo leccese; da Lecce si prosegue per raggiungere le altre località salentine tramite il servizio dell'amministrazione provinciale espletato durante i mesi estivi e denominato Salentointrenoebus o con treni e autobus delle Ferrovie del Sud Est, le ferrovie salentine; o, ancora, con il Servizio Taxi.

Ricerca