La trippa con patate alla pignatta si prepara con la frattaglia ottenuta dallo stomaco del bovino. Si tratta di un cibo ricco di proteine e magro, povero di lipidi e glucidi. Molti ritengono invece sia un cibo grasso e difficile da cucinare. Per questa ragione non lo assaggiano perdendo un'ottima occasione per degustare un piatto tipico e prelibato. Per ottenere il massimo risultato si consgilia l'utilizzo di una tipica pignatta in terracotta e una cottura sul fuoco, nel camino.
In questa ricetta vi indichiamo tutti gli ingredienti che vi occorrono e le modalità per preparare la trippa alla pignatta in modo rapido e facile. Aggiungiamo una foto del piatto pronto e un video che vi aiuterà nelle fasi di realizzazione del piatto.
kg. 1 di trippa
3 limoni
un mazzetto di prezzemolo
g. 150 di pomodori pelati
g. 100 di parmigiano grattugiato
2 carote gialle
300 gr. di patate
uno spicchio d'aglio
una cipolla
alcune foglie di alloro
pepe nero intero
olio extra vergine di oliva
sale q. b.
Tagliate la trippa a listarelle e sbollentarla, in modo da favorire la fuoriuscita della pellicina. Passate una per una le listarelle con il limone e sciacquate.
Mettete in una pentola (o nel tipico recipiente in terracotta denominato pignatta da utilizzare sul fuoco acceso del camino) la trippa, le carote, la cipolla pulita e affettata, l'aglio, il pepe nero in grani, il prezzemolo, l'alloro, i pomodori pelati, il sale, quindi coprire d'acqua e cuocere come un normale brodo.
A cottura ultimata versate nel brodo le patate sbucciate e tagliate a tocchetti e far cuocere badando che non si spappolino.
Prima di togliere dal fuoco versate nella pentola o pignatta un'abbondante manciata di parmigiano. La trippa va servita bollente con una abbondante spolverata di formaggio.
Un'ora