Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Polpette di Pane ideale per vegetariani

Esempio importante della cucina salentina di una volta, la ricetta delle polpette di pane rappresenta oggi un'ottima soluzione quando si ha la necessità di riutilizzare il pane raffermo avanzato dai giorni precedenti. Questo piatto può essere proposto come stuzzicante aperitivo, da consumare in compagnia, ideale per amici amanti del finger food e del cibo vegetariano. Vi indichiamo qui di seguito i passi da compiere nella preparazione, gli ingedienti da utilizzare, una foto del piatto pronto e un video che vi aiuterà nelle sua realizzazione.

Poplette di pane: aperitivo salentino finger food

Nella ricetta delle polpette di pane vi diamo tutte le indicazioni necessarie per preprare un ottimo piatto salentino. Un buon finger food pugliese descritto negli ingredienti e nelle modalità di preparazione, con foto e video.

Le polpette di pane salentine soffritte

Le polpette di pane salentine soffritte

Ingredienti per 4 o 6 persone

  • mollica di pane raffermo
  • un uovo intero
  • pecorino grattugiato
  • latte
  • sale
  • aglio
  • prezzemolo
  • olio extravergine di oliva

Preparazione

Mettete la mollica in ammollo nel latte, poi strizzatela bene ed impastatela con tutti gli altri ingredienti. Date all'impasto la forma delle polpette. Soffriggetele nell'olio extravergine di oliva solo per dorarle un po'. Infine, se volete, potete cuocerle in un sugo di pomodoro leggero per un'ora.

Tempo di preparazione

Poco più di un'ora

Le polpette di pane salentine soffritte e al sugo di pomodoro

Le polpette di pane salentine soffritte e al sugo di pomodoro

Video sulla preparazione della ricetta delle polpette di pane