Cerca la tua vacanza e richiedi un preventivo!

Arancini di Riso salentini, gustosi e calorici

Gli arancini di riso sono un piatto pugliese, delle sfere di riso farcite, gustose, impanate e fritte. Le piccole e gustose sfere sono impanate e fritte, possono essere un primo o un secondo completo. Gli arancini possono essere un primo, un secondo completo, un piatto unico o dell'ottimo street food, acquistabile nelle rosticcerie e in altri luoghi agli angoli delle città: Gli arancini vanno comunque consumati a pranzo. Da evitare a cena per il loro elevato contenuto calorico.

Arancini di riso, un ottimo piatto da street food

Vi indichiamo in questa ricetta sia le quantità e gli ingredienti da utilizzare, che le modalità di preparazione, una foto del piatto pronto e un video che vi accompagnerà nella realizzazione del piatto.

L'arancino nella variante con piselli verdi

L'arancino nella variante con piselli verdi

Ingredienti per 4/6 persone

  • g. 350 di riso
  • gr. 50 burro
  • 2 uova
  • 1/2 cipolla
  • gr. 100 di parmigiano grattugiato
  • 1 dado per brodo
  • gr. 150 di pane grattugiato fine
  • gr. 100 di mortadella
  • gr. 200 di fontina
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • sale q. b.

Preparazione

mettete in una pentola il burro, mezza cipolla affettata sottilissima e, prima che essa imbiondisca, versarte il riso e rimestate fino a quando sarà tostato. AggiungeTe un po' di brodo di dado e continuate a girate fino a cottura del riso.

Far raffreddate e aggiungere il formaggio, le uova, il pepe nero macinato fresco e, se il composto è troppo morbido, un po' di pane grattugiato.

Formate poi dei panzerotti e farcirli al centro con la mortadella tagliata a strisciolini e la fontina a listarelle. Passate nel pan grattato e friggete in abbondante olio bollente. Serviteli caldissimi.

Tempo di preparazione

Un'ora

Arancini di riso appena pronti

Arancini di riso appena pronti

La video ricetta per la preparazione degli arancini con mozzarella, piselli e prosciutto cotto